spirits

06 Maggio 2015

Pallini, vintage single malt con The Glenrothes

di Riccardo Sada


Pallini, vintage single malt con The Glenrothes

Dallo scorso primo maggio il portafoglio Pallini si è arricchito di una gamma di prodotti di prestigio: la serie di whisky scozzesi The Glenrothes, i vintage single malt. Alla radice di The Glenrothes c'è Berry Bros.&Rudd, azienda fondata nel 1698, che condivide con Pallini la peculiarità della gestione familiare. Sin dal 1760 Berry Bros.&Rudd sono fornitori ufficiali della Real Casa britannica, nonché responsabili dei vini della cantina della Regina e proprietari di uno storico bar nella celebre londinese Royal Albert Hall. Nel loro simbolo compare tuttora un macinino da caffè: altro prodotto che prima si occupavano di vendere e distribuire. La distilleria di The Glenrothes, una delle maggiori distillerie di Scozia e del Regno Unito, è attiva sulle rive del fiume Spey dal 1879, ma solo dal 1990 l’azienda ha cominciato a imbottigliare e vendere i propri prodotti.

1995 LRDa più di cento anni è stata sviluppata la Divisione Vini, mentre nel 1994 è stato introdotto il concetto sensoriale di analisi “enologica” – e non solo a livello di scotch dunque – del vintage single malt: vintage che comprende circa il 5% della produzione industriale. Ma cosa si vuole intendere di preciso con “vintage single malt”? La differenza del The Glenrothes rispetto ad altri risiede nella maturità, non nell’età del singolo prodotto. Seguendo il concetto di “vintage” proprio della gamma The Glenrothes, la qualità si raggiunge soltanto quando il prodotto è maturo e quindi si avvicina alla perfezione. Non a caso il motto di The Glenrothes è “Maturity matters, not age”.

Sherry Cask Reserve LRAl palato, gli scotch The Glenrothes si connotano con sensazioni gustative dolci, fruttate, morbide ed eleganti, con note vanigliate, talvolta agrumate e impreziosite da tocchi soavi di spezie (su tutte: zenzero, liquirizia e cardamomo). Particolare, affascinante e vintage è poi l’etichetta, sulla quale viene riportato pressoché tutto: data di distillazione, data di imbottigliamento, nota di degustazione e firma del Master Blender (Mastro Distillatore). Il range di whisky The Glenrothes – che vanta un vintage mantenuto per almeno 5 anni sul mercato – si riparte in: Single Vintages; Reserves; Special Releases. Di questi, spicca il Vintage Reserve: blend di differenti distillati in diverse annate, che al gusto denota sentori floreali, di frutta matura, vaniglia e cereali. Un profilo di scotch anche molto vicino a un certo gusto femminile (queste le annate attualmente imbottigliate: 1989; 1992; 1997; 1998; 2000; 2001; 2004; 2005; 2006; 2007).

Vintage Reserve LRMerita poi un focus a parte lo Sherry Cask Reserve, che, come si deduce dal nome, viene imbottigliato in botti di sherry. Al palato si contraddistingue per intriganti note di spezie, zenzero e crème brulèe; al naso è predominante la presenza di ciliegia, vaniglia, frutta matura e gocce di pera; forte anche la parte di legno. Gli scotch whisky The Glenrothes sono distribuiti in 60mila casse nel mondo, riscuotendo un grosso apprezzamento in Asia (Giappone soprattutto), Europa e Usa.

TAG: WHISKEY,SUPERALCOLICI,PALLINI,VINTAGE SINGLE MALT,THE GLENROTHES,SCOTCH,BERRY BROS.&RUDD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top