18 Febbraio 2015
Sambamaki è nato così, quasi per caso, un giorno a pranzo nella migliore temakeria di Sao Paulo, dove è avvenuto l’incontro tra un talentuoso chef di sushi brasiliano e alcuni giovani imprenditori. Il risultato è una temakeria e sakeria nel cuore di Roma, dove i colori e i sapori del sushi brasiliano sfidano la tradizione.
In tempi in cui sia nel food che nell’arte spopola la fantasia di accostamenti, Sambamaki riesce a sorprendere proprio per la sua varietà e policromaticità. Questa tendenza si specchia perfettamente nell’arredamento del locale, che porta la firma Costa Group. Il verde, il giallo, l’azzurro e il rosso si fondono sulle carte da parati, studiate ad hoc per richiamare l’allegria e la gioia tipicamente carioca. Vecchio e nuovo si incontrano e si fondono in ogni angolo del locale: mobili, cornici e lampade d’antiquariato, accostati a scaffalature realizzate in legno massello naturale, provocano un piacevole contrasto con il retro banco realizzato con piastrelle in ceramica dalla superficie irregolare. Sulle scale in legno, invece, che portano i segni degli anni trascorsi, sono stati inseriti pannelli con immagini che richiamano i colori del Brasile.
Lo chef Ricardo Takamitsu, che vanta un’esperienza di oltre 15 anni tra Brasile, Giappone e Italia, prepara le sue specialità sotto gli occhi dei clienti, in una cucina a vista che si affaccia direttamente sulla sala. I famosi drink, quasi tutti a base di sakè, sono preparati a quattro mani da un sakè sommelier e dal barman italiano Fabrizio Valeriani.
Una temakeria di lusso, insomma, non nel prezzo, ma nelle potenzialità offerte dal menù e dall’arredamento, che si rivolge agli appassionati di sushi, ai buoni bevitori e alle persone che quando vanno a cena cercano un’esperienza che comprenda un’atmosfera allegra e festosa. E tanto per essere chiari, all’ingresso è appeso un cartello che chiarisce: non sono ammesse persone “de mal com a vida”.
«Abbiamo scelto Costa Group per offrire il meglio ai nostri clienti - spiega Riccardo Di Salvo, titolare insieme a Ricardo Takamitsu del locale -. Sapevamo che, meglio di tutti gli altri, Costa Group avrebbe spiegato la nostra essenza al pubblico. Abbiamo visto giusto, i clienti prendono il nostro biglietto da visita appena entrati. Prima di aver mangiato hanno già voglia di tornare». L’abilità della cucina, la qualità dei cocktail, l’atmosfera che ti trasporta tra i due continenti sono le garanzie del locale, quelle che portano il cliente a chiedersi quando potrà tornare nel magico mondo di Sambamaki.
La scheda
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy