19 Gennaio 2015
Negli ultimi anni la parola “virale” ha rotto con disinvoltura gli argini del dizionario medico, straripando nel gergo comune come aggettivo per definire contenuti che si diffondono spontaneamente, su larga scala e molto rapidamente – come, appunto, virus. Nell’era dei social media e del digital marketing, virale è bello: video particolarmente curiosi vengono condivisi a catena dagli utenti di social network come Facebook e Twitter, e in un crescendo esponenziale vengono ripresi da blog e testate giornalistiche online, che sanciscono una volta per tutte la loro viralità. Un esempio che sta facendo scalpore è quello del video del provino di Suor Cristina Scuccia durante il programma televisivo The Voice Of Italy, talent show in onda su Rai 2.
Rimbalzato “viralmente” sui profili degli utenti Internet di mezzo mondo, è balzato in pochissimo tempo a quota 68 milioni di visualizzazioni su YouTube, posizionandosi al quarto posto nella classifica dei video più visti in assoluto sulla piattaforma nel 2014.
I video virali hanno alcune caratteristiche in comune: tendono infatti a mostrare qualcosa di sorprendente e inaspettato (come la straordinaria performance di Suor Cristina), capace allo stesso tempo di emozionare e di far sorridere. La ricetta per la viralità è inseguita ossessivamente da molte aziende, che si affidano al marketing virale per inventare pubblicità capaci di sfruttare il passaparola digitale e diventare così tormentoni. Il successo non è affatto assicurato.
Tuttavia, tentar non nuoce: non mancano ristoranti e locali che, per farsi conoscere in modo creativo e diverso dal solito, hanno puntato su contenuti virali low cost. Il Ristorante L’Ancora di Grosseto, per esempio, è lo sfondo di un simpatico “Harlem Shake”con quasi ventimila visualizzazioni su YouTube.
Il Vocabolario è giunto a fine corsa: non perdetevi la Z.
Massimo Airoldi (@massimoairoldi)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/03/2025
"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...
A cura di Rossella De Stefano
13/03/2025
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...
12/03/2025
Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...
12/03/2025
È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy