26 Gennaio 2015

Don'Cola, Costa Group firma il restyling del locale genovese


Don'Cola, Costa Group firma il restyling del locale genovese

Don'Cola (2)Don'Cola - spazio che nasce dall'intraprendenza di due fratelli, Vincenzo e Fortunato Di Marco con l'ambiziosa idea di selezionare e offrire le migliori produzioni siciliane, mantenendo uno stretto rapporto con i produttori locali e passando attraverso il consumo e la degustazione dell'eccellenza - ha recentemente deciso di rinnovare il negozio genovese aperto nel 2008, con un restyling affidato a Costa Group. Un restyling pensato per accogliere con la freschezza dei colori e con la piacevolezza dell'atmosfera tradizionale sicula, che rivive nelle trame barocche a parete, rinfrescate dal giallo sgargiante della vernice ad acqua o nei fregi del bancone, la cui austerità si lascia sdrammatizzare dalle righe a pavimento.

Il posto d'onore è naturalmente riservato ai prodotti, declinati in tutte le varianti possibili. Dalle conserve che affollano la parete dietro il banco di vendita, ai vini esposti nelle cassette appese, ai frutti di Martorana, che da soli meritano una menzione speciale e un posto d'onore in vetrina: vere sculture del gusto tradizionale. Dalla colazione in avanti, per tutta la giornata, va in scena un avvicendamento di colori e sapori che raccontano la storia di un'autentica cucina siciliana. Nella centralissima via Cesarea, è ormai usuale lo spettacolo di avventori in attesa di aggiudicarsi un cornetto fragrante, farcito sul momento. Tra le Don'Cola (7)opzioni, anche la crema al pistacchio di Bronte o quella alla mandorla; golosa la variante del cannolo siciliano, riempito in diretta con ricotta fresca o la cassata, nella declinazione palermitana o catanese, per i palati gourmet. Il lungo bancone lascia che i prodotti in vetrina siano i veri protagonisti: cornetti, cassate, pasta di mandorle, cannoli. Anche se non manca la focaccia (siamo pur sempre a Genova) sempre fresca e per tutti i gusti.

La seconda interpretazione del locale avviene all'ora di pranzo, che cambia scenario con i tavolini che raddoppiano e il banco in fondo che si riempie di pietanze cucinate la mattina, tra cui gli arancini di riso. Ci sono le ore pomeridiane della pausa caffè, dello sfizio dolce per merenda ed ecco che un altro cambio di scena porta verso l'aperitivo, con degustazione di selezioni di prodotti regionali, di salumi e formaggi, olive speciali, cucunci, vellutate piccanti, conserve e sott'olio, confetture, selezioni di presidi Slow Food, accompagnati da pregiate etichette dell'isola e cocktail internazionali, preparati e serviti con un tocco originale. Degna di nota la cartolina che si accompagna a ogni selezione di degustazione servita, che localizza in una Sicilia stilizzata, le provenienze geografiche di tutti i prodotti proposti.

Ma l'intraprendenza dei fratelli Di Marco non finisce qui, e raddoppia con il lancio Don'Cola (12)di un nuovo progetto in via Palmaria, a pochi passi da via Cesarea, vicino al famoso Mercato Orientale. Un concept innovativo, applicato al locale più tradizionale della vecchia Genova gastronomica: la friggitoria. To>>>Go - P-assaggi di Gusto è il nuovo locale (realizzato sempre da Costa Group, studiato dalla società elvetica PHI-IHP SAGL), che indica la vocazione di cibo da strada tipico, rivisitato però in chiave di eccellenza del gusto e di sostenibilità sia dal punto di vista dell’attenzione agli aspetti nutrizionali (i prodotti sono preparati con varianti di “fritto-non-fritto”, senza glutine, senza lattosio, vegetariani e vegani), sia da quello dell’attenzione alla selezione dei prodotti, alla loro preparazione e all’impatto ambientale e sociale, con un approccio al cibo in chiave dinamica e propositiva per muoversi a piedi, di corsa, in bicicletta.

Gli indirizzi

  • Don' Cola, via Cesarea 33R – Tel. 010 5955648- e-mail: info@doncola.com - web: www.doncola.com
  • To>>>Go - P-assaggi di Gusto, via Palmaria 31R - T 010 5537021 - e-mail: to.go.streetfood@gmail.com

TAG: NUOVI FORMAT,CONCEPT,SICILIA,FRIGGITORIA,GENOVA,COSTA GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top