09 Ottobre 2014

Acqua Dolomia: l'alternativa al vetro a rendere

di Manuela Falchero


Acqua Dolomia: l'alternativa al vetro a rendere

IMG_4047_GilbertoZaina_AD_AcquaDolomiaInnovazione. E’ questo uno dei driver principali che guidano la strategia aziendale messa a punto da Sorgente Valcimoliana per Acqua Dolomia. Un driver che ha portato la società a differenziare la propria produzione, destinando al canale del fuori casa ben due linee ad hoc: a fianco della gamma Pet Classic studiata per la GdO, l’azienda produce infatti anche la linea Vetro a perdere Exclusive destinata alla ristorazione e all’hotellerie di fascia alta, e la linea Pet Elegant pensata per l’Ho.Re.Ca e protagonista di una piccola “rivoluzione” nel packaging, come spiega l’amministratore delegato di Sorgente Valcimoliana, Gilberto Zaina.

IMB_DOL_1Elegant_N-nob_IT_ed2012_3StelleAwardIn che cosa si differenzia la bottiglia della Linea Elegant?
«Articolata nei tre formati: 0,33 L, 0,50L e 1L, la confezione di questa gamma - che si rivolge a una clientela attenta non solo alla qualità, ma anche al design - risulta innovativa in virtù del particolare connubio tra l’etichetta discreta e raffinata, e il contenitore in Pet dalla linea essenziale, seppure con consistenza e trasparenza comparabili a quelle del miglior vetro. Non a caso l’headline pubblicitario della campagna di lancio della linea, avviata da Dolomia proprio nel 2014, è caratterizzata dallo slogan “Bella come il vetro”, che ben sintetizza quanto intendiamo comunicare a tutti i nostri potenziali clienti del canale Ho.Re.Ca: non temete di sostituire l’acqua minerale in vetro a rendere con un analogo prodotto di alta qualità commercializzato in un ben più comodo e pratico contenitore prodotto in robusto ed elegante Pet. Un materiale in grado di evitare problemi di gestione dei resi  e relative cauzioni, di spazi a magazzino, e capace, al contempo, di offrire ai clienti la possibilità di asportare a fine pranzo anche l’acqua non consumata, evitandone lo spreco».

Oltre che su un packaging pratico e funzionale, Acqua Dolomia punta su un prodotto caratterizzato da proprietà particolari. Quali?
«Acqua Dolomia si distingue tra le tutte le ottime acque di fonte alpina alle quali appartiene, per il fatto di sgorgare entro il Parco Naturale delle Dolomiti, in un territorio selvaggio privo di insediamenti umani, di inestimabile bellezza e purezza. Tale purezza viene comprovata da un bassissimo valore dei nitrati (1,8 mg/L) e da un basso contenuto di minerali, tale da classificarla tra le più leggere acque oligominerali con un residuo fisso pari a 108 mg/L. Si distingue inoltre da tutte le altre acque minerali comparabili per leggerezza, in primo luogo per l’esiguo contenuto di sodio (0,16 mg/L), in assoluto tra i più bassi sul mercato, ed in secondo luogo per la consistente alcalinità (pH 8,1), che si riscontra assai raramente in acque così leggere, per effetto della presenza pressoché esclusiva di minerali “buoni”, quali il calcio, il magnesio e il bicarbonato, che la rendono particolarmente gradevole al palato e adatta a favorire le funzioni digestive».

Tutte qualità che hanno portato Dolomia a essere apprezzata anche da esperti internazionali…
«E’ così. L’eccellenza qualitativa dell’Acqua Dolomia è stata recentemente riconosciuta anche da una qualificata giuria internazionale di Bruxelles che le ha attribuito le tre Stelle d’Oro dell’ambìto Superior Taste Award. E non a caso, Acqua Dolomia viene attualmente consumata negli stessi uffici del Consiglio del Parlamento Europeo a Bruxelles».

TAG: ACQUA MINERALE,VETRO,PLASTICA,PET,VETRO E RENDERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top