25 Giugno 2014
Il Salumificio Fratelli Beretta si prepara all’estate con un tris di novità, ricche di gusto e all’insegna del benessere, per divertirsi a creare ricette sempre nuove, senza rimpianti per la linea. La gamma Semplici Piaceri, gli affettati dedicati a chi sceglie un’alimentazione sana ed equilibrata, si arricchisce infatti di tre “aiuti in cucina”.
Le prime sono rappresentate dai Cubetti Leggeri di pancetta, nella versione dolce e affumicata, con il 30% in meno di grassi rispetto alla media dei prodotti più venduti, perfetti sia per insaporire i piatti della tradizione, come le immancabili carbonara e amatriciana, sia per sperimentare nuovi fantasiosi abbinamenti, come la quiche lorraine o per una colazione all’americana.
La terza novità è invece data dalla Bresaola di Tacchino Julienne che, con solo il 2% di grassi e un sapore morbido e invitante, si candida a diventare il vero must di quest’estate. L’esclusivo taglio julienne la rende eclettica e pratica, perfetta per creare spuntini leggeri, accompagnare insalate gustose e colorate o per l’aperitivo.
Senza glutine né lattosio, i Cubetti Leggeri di Pancetta dolce e affumicata e la Bresaola di Tacchino Julienne possono essere consumati in totale tranquillità e sicurezza dai soggetti celiaci e intolleranti al glutine.
Il Gruppo Beretta nasce come salumificio artigianale nel 1812 a Barzanò, nel cuore della Brianza, ed è oggi una delle più importanti aziende italiane dell'industria alimentare con 20 siti produttivi situati in Italia e all’estero, diversificati per specificità produttiva, e 1.600 dipendenti. Il Gruppo, grazie all’esperienza in ambito alimentare tramandata per otto generazioni e una costante ricerca di tecniche di produzione sempre più all’avanguardia, oggi può contare oltre 300 referenze sul mercato italiano: dai DOP più rinomati agli IGP, da tutti i prodotti “nobili” della salumeria italiana ai würstel, fino ai piatti pronti ricettati. Si colloca al 2° posto nel mercato dei salumi a libero servizio (quota a valore, fonte: IRI - AT Dic 2012), e al 1° posto nella gastronomia fresca (quota a valore - Fonte IRI - AT Dic 2012). Di rilievo anche il ruolo dell’export: i prodotti Beretta sono distribuiti in Europa, Nord America, Medio Oriente, Asia, Australia. Il fatturato complessivo del Gruppo nel 2012 è stato pari a circa 632 milioni di euro (di cui 157 mln da export).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy