14 Aprile 2014
Prende il via la campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP in Francia, Italia e Germania. “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” è il messaggio forte che la campagna vuole divulgare sottolineando così l’esigenza di qualità e l’esperienza di consumo gratificante che l’etichetta europea garantisce.
Protagonisti per l’Italia sono il radicchio di Treviso, la pera dell’Emilia-Romagna, la pesca e la nettarina di Romagna. Ai prodotti italiani se ne affiancano altri cinque certificati provenienti da Francia e Spagna, gli altri due Paesi promotori del progetto. Si tratta del kaki spagnolo della Ribera del Xùquer e di quattro prodotti francesi: la fragola del Perigord, l’asparago di Sables des Landes, il Kiwi dell’Adour e la prugna d’Agen.
I prodotti a marchio europeo di tutela DOP e IGP sono infatti strettamente legati alla specifica zona di provenienza e si presentano con caratteristiche ben definite e garantite rispetto ai prodotti convenzionali: gusto, stagionalità, territorialità, garanzia di produzione e di controlli.
Finanziata dall’Unione Europea, dagli Stati promotori e per la parte italiana anche dall’ATI (Consorzi della pera dell’Emilia-Romagna, della pesca/nettarina di Romagna e del radicchio di Treviso), la campagna di comunicazione si pone l’obiettivo di informare consumatori e professionisti del settore sui prodotti a marchio DOP e IGP e sui loro molteplici vantaggi attraverso la valorizzazione e promozione del territorio. Con lo scopo di fornire una conoscenza concreta sulla frutta e verdura DOP e IGP, la campagna prevede per l’Italia la presentazione del radicchio di Treviso, della pera dell’Emilia-Romagna, della pesca e nettarina di Romagna presso le maggiori catene della grande distribuzione, luogo d’incontro ideale tra prodotti e consumatori. Saranno organizzate giornate di formazione e animazione nelle principali città italiane e le attività si svilupperanno in due differenti periodi in funzione della stagionalità dei prodotti: da giugno ad agosto per la pesca e nettarina e da ottobre a febbraio per la pera e il radicchio.
Inoltre i consumatori avranno modo di partecipare a eventi di promozione in cui si potranno degustare diversi piatti preparati con i prodotti a marchio DOP e IGP. Anche in questo caso le attività si svilupperanno in funzione della stagionalità dei prodotti e del territorio di provenienza: nel periodo estivo le degustazioni riguarderanno la pesca e nettarina e si terranno lungo le coste del Veneto e dell’Emilia-Romagna, mentre il periodo invernale vedrà protagonisti la pera e il radicchio nella zona del trevigiano.
Al fine di incrementare la conoscenza sui prodotti DOP e IGP, il progetto prevede anche una campagna online di promozione su siti specializzati di cucina e gastronomia tra i più apprezzati dai consumatori e sui maggiori siti di riferimento per i professionisti del settore frutta e verdura.
La campagna sarà presto anche online sul sito www.aop-igp.eu che oltre a presentare le linee generali del programma e le caratteristiche delle denominazioni DOP e IGP, prevede specifici contenuti per Italia, Francia e Spagna, con uno spazio dedicato alle campagne locali e schede di approfondimento sui prodotti promossi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
09/10/2025
Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy