eventi

25 Giugno 2025

PiùCinque Competition 2025, Matteo Calcagno è il nuovo Local Tradition Bartender of the Year


PiùCinque Competition 2025, Matteo Calcagno è il nuovo Local Tradition Bartender of the Year


La PiùCinque Competition 2025, il format creato da Gin PiùCinque per trasformare la mixology in narrazione di territorio, radici e comunità, si è conclusa il 19 giugno con una due giorni fra le colline di Mondavio e il mare di Senigallia. Bartender, tutor, giudici e ospiti hanno condiviso masterclass, degustazioni e momenti di confronto in un clima che ha confermato lo spirito di vera famiglia professionale che distingue il progetto. 

«Una competition sopravvive quando di- venta piattaforma, un luogo dove i ragazzi condividono una passione. Chi perde è solo un altro dei vincenti, e in questi due giorni Gin PiùCinque ce l’ha dimostrato», ha sintetizzato il presidente di giuria Luca Bruni.

IL VINCITORE E' MATTEO CALCAGNO

Ricco il parterre dei finalisti con: Matteo Calcagno, Cogo. Drink Food & Burger — Cogoleto (GE), e il drink manifesto Essenza Genovese; Christian Costantino, Marina del Nettuno Lounge Bar — Messina, e il drink manifesto Briscola in Cinque (E PIÙ); Daniele De Angelis, Intrugli — Ascoli Piceno, e il drink manifesto Fruttato–Acido–Saporito; Federica Di Lella, Puntosette — Torino, e il drink manifesto Sa mexina de s’ogu; Asia Abballe, MAG La Pusterla — Milano, e il drink manifesto Radici Amare.

La finale si è giocata su tre prove: la ripresentazione del drink-manifesto (signature), una Speed Challenge con cinque classici eseguiti in sequenza (di cui uno alla cieca) e, per i due migliori punteggi, la Mystery Box contenente foglie di olivo, fico, pomodoro, alloro, finocchietto e rosmarino da utilizzare liberamente — ma tutti — in drink, garnish o storytelling. Nel duello conclusivo tra Matteo Calcagno e Christian Costantino ha trionfato il primo con Adamo ed Eva +3, cocktail ispirato agli ingredienti della Mystery Box e reso memorabile da un gesto simbolico: Matteo ha chiesto in prestito un ingrediente a ciascuno dei 3 finalisti non più in gara, integrando nel proprio drink un frammento delle loro creazioni. Un atto di unione e rispetto che ha commosso la giuria, suggellando il suo titolo di "Local Tradition Bartender of the Year 2025". Calcagno volerà ora per una guest night internazionale, a scelta tra New York, Dubai o Hong Kong, con viaggio, alloggio e supporto operativo garantiti da Gin PiùCinque.

Dietro il bancone da quando aveva 16 anni, Matteo è cresciuto con l’idea che l’ospitalità si giochi nei dettagli: un bicchiere d’acqua portato senza chiedere, uno sguardo che sa ascoltare. Ama i cocktail secchi, puliti e diretti, ma il suo Bloody Mary – arricchito con brodo vegetale e spezie – è la sua firma più personale. Coltiva erbe e frutta in un orto che ispira le sue creazioni quotidiane. Non punta a stupire: vuole far star bene. «È stata un’esperienza stupenda, organizzata nei minimi dettagli e direi in modo impeccabile. Due giorni all’insegna della convivialità e dell’amicizia. Anche se rivali, prima di tutto sia-mo amici e abbiamo formato un bel gruppo tra concorrenti e tutor, pronti a supportarci l’un l’altro anche durante la gara. A mio parere, questa è una delle cose più belle che possano accadere in una competition. Un’esperienza unica, che spero resti così negli anni a venire, e che consiglio vivamente: mettersi in gioco e provarci», ha detto il vincitore.

ADAMO ED EVA +3: LA RICETTA

Adamo ed Eva +3 nasce come una “birretta rinfrescante tra amici”, da condividere con leggerezza ma anche profondità. È proprio da questo spirito che prende forma il gesto chiave della finale: unire nel bicchiere ingredienti ricevuti in dono dagli altri bartender, trasformando la sfida in un messaggio di comunità. Il risultato è un cordiale ricco e stratificato, vegetale e intenso, che accoglie foglie, erbe, spezie e note inedite. La base del drink è Gin PiùCinque, accompagnato da succo di lime e un olio extravergine d’oliva infuso con polvere di rosmarino e rametto d’olivo bruciato, omaggio alle radici mediterranee. Il tocco finale è una soda alle foglie di alloro e basilico, per chiudere con un accento erbaceo e luminoso.


Ingredienti

• 45 ml Gin PiùCinque

• 15 ml sciroppo di zucchero

• 30 ml succo di lime

• 55 ml cordiale composto da: birra, acqua tonica, foglie di fico, foglia di pomodoro, finocchietto, zucchero, il cordiale della nonna a base di raspi di pomodoro, buccia di passion fruit, foglie di limone, fragole, albicocca, cacao e caffè donato da Daniele De Angelis), il cordiale a base cicoria, aceto, alici, olio e aglio di Asia Abballe

• 5 ml olio extravergine di oliva infuso con polvere di olivo e rosmarino bruciati

• 4 gocce di Stillabunt Magic Velvet

• 30 ml soda alle foglie di alloro e basilico homemade


Tecnica

Shaker and double strain


Decorazione

Polvere di rametto d’olivo e rosmarino bruciati


Bicchiere

Calice cocktail hi-ball Bar/Giani nude Un cocktail-manifesto che fonde gesto e sapore, capace di raccontare — come lo stesso Calcagno — che l’unione è l’ingrediente più forte di tutti.


TAG: GIN PIùCINQUE,PIùCINQUE COMPETITION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top