mixology
11 Giugno 2025È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto in una finale resa ancora più vibrante dalla decisione della giuria di ammettere alla fase conclusiva quattro dei sei finalisti, e non tre come inizialmente previsto. Una riprova dell’alto livello qualitativo della competizione e della bravura dei concorrenti, che ha reso difficile il compito dei giurati.
A contendersi il titolo con Bellucci sono stati Mattia Giuseppe Esposito, bartender del Radici Clandestine di Caserta; Emanuele Primavera, bartender del Cinquanta Con Vista a Maiori; Raffaele Tafuto, bartender del Club Derriere a Roma. Una menzione d’onore va a Federico Altamura, bartender del Tripstillery Navigli a Milano e Alessandro Cuomo, bartender di The Doping Bar a Milano, anche loro protagonisti della due giorni che si è tenuta ad Acerra (NA), presso “Ritorno. Bar e cucina di quartiere”, locale che vanta tra i suoi fondatori Vincenzo Pagliara, vincitore di World Class Italia 2022.
Unico non campano tra i quattro finalisti – è originario di Fano – Enrico Bellucci si è imposto nell’ultima prova, che richiedeva di creare un cocktail divertente e da condividere, che mettesse Ketel One Vodka (brand di casa Diageo) al centro dell’attenzione, attraverso una stravaganza multisensoriale con colonna sonora. E di sicuro impatto è stato l’accompagnamento musicale scelto da Bellucci, che sulle note di grandi successi di Gigi D’Agostino – e con tanto di giacca e cappello identici a quelli del Capitano della dance – ha realizzato PesKetel.
«Tutto è partito dai miei ricordi di ragazzino, quando andavo a ballare in Romagna – ha raccontato Bellucci a Mixer a margine della competizione – e nelle discoteche si beveva il Peschito, cioè vodka alla pesca e lemon. Un cocktail che ho reinterpretato in chiave World Class per renderlo più complesso e moderno. Gli ingredienti sono un fermentato di pesca e un lattofermentato di limoni, entrambi sodati, e Ketel One Vodka. Il nome, PesKetel, l’ho scelto per richiamarne l’origine e il brand».
Enrico Bellucci rappresenterà l’Italia alla Global Final di World Class che si terrà a fine settembre a Toronto, in Canada. Nella scorsa edizione, Luca Bruni, Head of Bartender del Depero a Rieti e vincitore di World Class Italia 2024, nonché giurato in questa edizione, ha ottenuto un ottimo quinto posto. «Ora ci sarà un periodo di preparazione – ha spiegato a Mixer Roberta Fontana, Amministratore Delegato di Diageo Italia – in cui diversi coach aiuteranno il vincitore ad arrivare pronto alla finale globale. Il livello dei bartender in Italia è sempre più alto e la chance di vincere c’è sempre».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy