spirits

27 Novembre 2023

Campari e Wuliangye: al via un'intesa strategica a livello internazionale


Campari e Wuliangye: al via un'intesa strategica a livello internazionale


Una collaborazione che riguarderà la co-creazione di nuovi prodotti, l’espansione di canali, il rafforzamento delle attività di marketing e la promozione della cultura dei due brand, sia nel mercato interno cinese che in quello internazionale degli spirit.

Campari Group e Sichuan Yibin Wuliangye Group Co., Ltd. hanno sottoscritto un memorandum d'intesa per l’avvio di una cooperazione strategica presso la sede di Wuliangye, nella città di Yibin (provincia del Sichuan) alla presenza degli stati maggiori dei due big del comparto mondiale degli 'spiriti'.

Da una parte, hanno partecipato alla cerimonia della firma del Memorandum of Understanding Bob Kunze-Concewitz, Group Ceo di Campari Group; Matteo Fantacchiotti, Group Deputy Ceo e Managing Director della Regione Asia-Pacific di Campari Group; Matthijs Kramer, Deputy Managing Director della Regione Asia-Pacific e Managing Director Italia di Campari Group. Dall'altra, erano presenti Zeng Congqin, Secretary e Chairman del Party Committee di Wuliangye Group; Zhang Yu, Vice Chairman di Wuliangye Group; Yang Yunxia, Chief Engineer di Wuliangye Group; Pauline Cha, Managing Director di Campari Group China; Chen Chong, Assistant to General Manager di Wuliangye Group e Chairman of Import and Export Company,

Da parte sua, Kunze-Concewitz ha presentato la storia e la performance di Campari Group, ribadendo l'importanza del mercato cinese per il Gruppo italiano. Mentre Fantacchiotti ha sottolineato come la collaborazione strategica tra Campari e Wuliangye rappresenti un momento decisivo nell'industria globale degli spirit.

In particolare, insieme a Wuliangye, Campari punta a trovare nuove opportunità di crescita, promuovendo lo scambio culturale tra Oriente e Occidente attraverso la sinergia tra il portfolio di prodotti occidentali di Campari Group in diverse categorie, unito alla leadership di Wuliangye nel Baijiu cinese dall’aroma forte. Grazie a questa partnership, Campari e Wuliangye non solo introdurranno i consumatori in Cina e all'estero a diversi spirit che rappresentano culture diverse, ma, collaborando insieme, svilupperanno e co-creeranno nuovi prodotti adatti a diverse occasioni di consumo.

Lo scorso settembre Wuliangye e Campari avevano presentato un nuovo cocktail, il "Wugroni", realizzato con una speciale miscela di Wuliangye Baijiu creata dalle due aziende. Primo passo della partnership tra Campari e Wuliangye, con il tema "Toast to a Timeless Bond" il Wugroni offre una nuova interpretazione al classico Campari Negroni.

TAG: BOB KUNZE-CONCEWITZ,MATTEO FANTACCHIOTTI,CAMPARI GROUP,WULIANGYE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top