spirits

10 Novembre 2023

Vodka, e ora in Italia arriva Belvedere 10

di Matteo Cioffi


Vodka, e ora in Italia arriva Belvedere 10

Il countdown è terminato: Belvedere 10 sbarca in Italia, dopo un pre-test estivo in alcuni locali alla moda della Sardegna. Come Mixerplanet aveva già anticipato alcuni mesi fa, in seguito alla presentazione di Chrome, la referenza creata in partnership con l’artista Marracash, ora tocca a questa novità che ha nella sua ricetta e nel pack decisamente innovativo i suoi principali punti di forza.

l'insolita bottiglia di Belvedere Tenl'insolita bottiglia di Belvedere Ten

Un design della bottiglia che riscrive i codici stilistici delle classiche confezioni Belvedere (ma in generale un visual del genere non si era mai vista nel mondo spirits e bevande) e che rende il prodotto più ergonomico e istintivamente più elegante alla vista. La ricetta, dal canto suo, è un unicum e avvicina ulteriormente il mondo vodka a quelle enologico, essendo Ten, quasi fosse un prodotto millesimato, derivata dalla distillazione di un solo tipo di segale (Diamond Rye) coltivata in un unico apprezzamento di terra. Altra peculiarità, il liquido rimane a riposo dieci mesi in contenitori di acciaio, con l’obiettivo di ammorbidirne la texture e renderlo di più facile approccio al palato. Un indizio concreto per favorire e rilanciare anche un consumo liscio della vodka. 

Distribuito esclusivamente nel mondo Horeca, Ten è proposta agli esercenti di cocktail bar, mentre nelle enoteche la si trova a un premium price che varia dai 250 ai 350 euro a bottiglia. Non si esclude però un approdo nel canale moderno, considerando, come detto poc’anzi, il fattore easy drinking della referenza.

Uno degli obiettivi che ci siamo posti con questa nuova vodka – ha spiegato Vincenzo Sibilia, Head of Trade Development di Moët Hennessy Europe – è proporre al consumatore un prodotto più ‘facile’ dal punto di vista organolettico, tanto che la spingeremo non solo nella miscelazione, ma anche come soluzione on the rocks. Con questo non intendo sminuire affatto il ricco profilo aromatico della referenza, che ha un finale speciale e persistente che richiama soprattutto quei piacevoli sentori agricoli. Stiamo valutando di commercializzare il prodotto anche nei grandi magazzini di fascia premium, come per esempio Harrods in Inghilterra o la Rinascente in Italia. C’è tutto l’aspetto visual che è un deciso plus e che rappresenta davvero uno storico passo innovativo per la marca. Ten è una vodka da gustare. E da ammirare.  

TAG: BELVEDERE VODKA,VINCENZO SIBILIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top