spirits
29 Maggio 2023È già disponibile la nuova bottiglia Chrome di vodka Belvedere, realizzata nel formato magnum e in pack argentato. Un prodotto destinato in primis ai collezionisti e che segna l'avvio della collaborazione col rapper Marracash, "un artista che ha rinnovato la musica rap senza scendere a compromessi sulla qualità, dimostrando audacia, fattori distintivi che pensiamo contraddistinguano la nostra marca di vodka" spiega Flavia Di Giustino, manager dell’area spirit della filiale italiana di Moët Hennessy, che coglie l'occasione anche per annunciare la sponsorizzazione dell'area vip del Festival Marragedon, manifestazione organizzata dallo stesso Marracash nella quale si alterneranno alcuni nomi affermati dell’hip-hop e del rap made in Italy e in calendario a settembre, prima a Milano e poi a Napoli.
La nuova bottiglia Chrome è disponibile esclusivamente sul sito di Tannico dove ogni utente, fino al prossimo 9 giugno, potrà acquistarla e personalizzarla incidendo un nome o un messaggio che desidera. La scelta di dare l’esclusività sulla vendita a questo sito di e-commerce non è casuale, dato che è di proprietà della stessa Moët Hennessy e di Campari Group, che detengono una quota paritaria sancta dalla creazione di una joint venture paritaria fra i due gruppi. Successivamente alla data limite, Chrome sarà distribuita in selezionati cocktail bar italiani.
Ma non è tutto: una seconda novità è attesa per i primi giorni di luglio e riguarda l’arrivo sul mercato di Belvedere Ten, dove il numero fa riferimento al 1910, anno di nascita della distilleria polacca Polmos Zyrardow, ovvero il luogo dove la vodka in questione prese inizialmente forma. In questo caso si parla di una ricetta nuova, sulla quale regna ancora il silenzio da parte della multinazionale francese, ma che non ha precedenti nelle proposte della marca, così come non si conosce ancora la forma del packaging del prodotto, «sarà un pack dal design mai visto prima, che solo alcuni fortunati ospiti durante lo scorso Festival del Cinema di Cannes hanno potuto scoprire in anteprima», aggiunge Di Giustino.
Già noto però l’identikit organolettico del prodotto: la vodka rilascia al naso un mix di sentori di cocco, vaniglia e punte agrumate, mentre al palato sprigiona toni mielosi amalgamati a quelli che ricordano caramello tostato e caffè, con un finale che riporta a sapori dolci e intensi del cacao.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy