eventi

20 Settembre 2023

theGINday: tutte le tendenze del mercato secondo Luca Pirola

di Matteo Cioffi


theGINday: tutte le tendenze del mercato secondo Luca Pirola

Le varie indicazioni emerse da questa undicesima edizione del the Gin Day, andata in scena lo scorso 10 e 11 settembre a Milano, rispecchiano in buona parte quanto stia avvenendo nel mercato italiano del distillato di ginepro. Ad affermarlo con serafica sicurezza è Luca Pirola, a capo di Bartender.it. società a capo di eventi riguardanti spirit e miscelazione, il quale, completata la fatica dell’organizzazione della manifestazione a base gin, è già pronto a tornare in pista dal 17 al 19 marzo 2024 con Mixology Experience, appuntamento che tratta a più ampio raggio il mondo della mixology

Nell’attesa, spazio al gin e analisi di ciò che ha fatto da risalto un paio di settimane fa.

"In generale il mondo dei liquori e distillati sta accusando una flessione dei consumi a causa del contesto economico che getta incertezza sul mercato e riduce la capacità di spesa dei consumatori – esordisce Pirola –. Nonostante questo, che per molte realtà significa essere più caute a livello di investimenti in comunicazione e innovazione, al the Gin Day le aziende si sono presentati in buon numero e hanno scelto di valorizzare il brand e non semplicemente la loro immagine corporate. Ciò ha permesso ai visitatori, un pubblico a forte vocazione BtB e composto da esperti e professionisti del settore Horeca, di interagire direttamente con la marca in modo specifico e più chiaro".

Il marchio ha prevalso quindi, seguendo un percorso di assaggio e scoperta ben delineato, come specifica il fondatore di Bartender.it: "Ho notato che colui che si presentava in uno stand per assaggiare un gin, si recava poi nelle aree bar dell’evento chiedendo di berlo anche miscelato, per poi indirizzarsi verso lo shop e acquistarne una bottiglia. Questo dimostra un’attenzione peculiare da parte dei gin lover che amano interagire a 360 gradi con il brand". 

Modalità di consumo quindi, ma l’attenzione contempla anche ulteriori elementi del brand. La dichiarazione di Pirola a tale proposito suona come un proclamo: "Sento dire in giro che il mercato del gin è confuso, per non dire morto, a causa dell’eccesso di prodotti che lo popolano, a mio parere non è affatto così. È vero che l’offerta è molto ampia, ma oggi c’è chi primeggia. E per riuscirci lo fa curando tutti i dettagli del suo gin, ovvero: packaging accattivante, story telling capace di catturare l’interesse e liquido di qualità".

E aggiunge: "Promuovendo i Gin Awards, riconoscimenti suddivisi in varie categorie e consegnati durante il the Gin Day, abbiamo voluto fare ordine perché i marchi vincenti sono scaturiti dal giudizio di una giuria che si espressa con un blind taste. E a vincere sono stati anche marche non presenti all’evento, a ribadire la totale correttezza del premio. Bisogna poi sfatare una convinzione popolare: non c’è una botanica che risulta vincente su altre, eccezion fatta per il ginepro, perché la tendenza è usare spezie ed erbe di ogni tipo, a patto che risultino perfettamente consone al mix che si intende realizzare". 

TAG: GIN DAY,THEGINDAY,LUCA PIROLA,GIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top