spirits

07 Aprile 2023

Mionetto svela il suo primo vino zero alcol e presenta un liquore a prova di spritz

di Matteo Cioffi


Mionetto svela il suo primo vino zero alcol e presenta un liquore a prova di spritz

L’attuale trend dell’analcolico stuzzica il palato di Mionetto. Ma alla cantina piace anche innovare lo spirtz a modo suo. Morale: a Vinitaly l’azienda di Valdobbiadene ha presentato due novità attirando la curiosità dei visitatori della manifestazione veronese. 

Intanto, il lancio anche in Italia della referenza 0,0% Alcohol Free, ufficialmente il primo spumante analcolico commercializzato da Mionetto. Un progetto già lanciato a inizio 2022 in alcuni paesi europei e che ha riscosso ottimi riscontri soprattutto in Gran Bretagna e sui mercati scandinavi, con in totale oltre 1 milione di bottiglie vendute.

Numeri incoraggianti che hanno convinto il management di Mionetto a tentare l’impresa su più ampia scala, considerando che, per un vino analcolico, i tempi siano maturi anche in Italia e, in contemporanea, in altri 30 paesi tra Europa e America Latina. Si parla di un zero alcol ovviamente versatile, da bere a temperatura fredda e che strizza l’occhio a una miscelazione soft. 

«Nel nostro paese il vino analcolico non ha quasi mercato, a differenza di quanto succede in Europa, soprattutto del Nord, dove invece sta lanciando segnali di grande interesse – ha sostenuto Robert Ebner, Chief Sales Officer e Management Board Executive di Mionetto.

Con questa novità aumentiamo il progetto del completamento di gamma, coprendo un ulteriore spazio nella domanda di bollicine. Mionetto 0,0% Alcohol Free fa riferimento a un pubblico che cerca esperienze all’insegna della convivialità durante le quali non desidera consumare una bevanda alcolica, ma allo stesso tempo non si accontenta di un bicchiere di acqua».

La nuova referenze de-alcolizzata sarà distribuita a partire da luglio sia nel canale Horeca che in Grande Distribuzione.

Dal vino zero alcol all’aperitivo. Mionetto sempre sensibile al mondo della mixology, dopo lo spritz già preparato in bottiglia ha deciso di produrre un nuovo liquore a base di aromi naturali e spezie. Una soluzione non prêt à boire, ma da miscelare aggiungendo come regola impone Prosecco e seltz. Un’ottima idea per rendere stuzzicante il drink che anticipa la cena e non a caso la novità è stata battezzata Aperitivo Mionetto, indicando chiaramente il momento di consumo ideale. 

«È la nostra proposta per una versione alternativa del classico spritz – ha affermato sempre Ebner. La nostra forza vendite lo proporrà ai clienti del fuori casa in abbinamento ai nostri vini. Il risultato nei locali sarà quello di approcciare un avventore trasversale in cerca di nuovi gusti, leggeri e immediati».

L’Aperitivo non rimarrà all’interno dei confini nazionali, ma entro giugno sarà posto in commercio anche all’estero, «con particolare focus sugli Usa, America Latina, ma anche Uk per quanto concerne il fronte europeo», ha specificato il manager di casa Mionetto aggiungendo che, entro il 2024, questo nuovo liquore sarà replicato anche nella versione analcolica. 

TAG: LOW ALCOL,MIONETTO,ROBERT EBNER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top