spirits

16 Marzo 2023

Pallini, fatturato in ascesa e nuovi progetti per l'internazionalizzazione


Pallini, fatturato in ascesa e nuovi progetti per l'internazionalizzazione

Conosciuta in tutto il mondo per il Limoncello e il Mistrà, Pallini sta per lanciare all’estero Amaro Formidabile e in Italia Limonzero, la prima versione no alcol di limoncello. Dopo un anno ricco di progetti, tra acquisizioni e nuove iniziative per il mondo della miscelazione, Pallini punta infatti ad espandersi ulteriormente oltreconfine e a consolidarsi nei segmenti premium e superpremium con prodotti che completino la sua offerta.

L’azienda ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 18 milioni di euro (con un incremento del 26%) e oggi è presente nei cocktail bar, nella ristorazione e nelle enoteche di tutto il mondo con un’offerta di 100 prodotti che comprende sciroppi, amari, una gamma di bagne per pasticceria professionale e domestica, liquori e distillati.

All’estero, dove Pallini esporta per l’85% del suo fatturato in 45 Paesi, sta per essere lanciato uno dei suoi amari di punta: Amaro Formidabile, prodotto e imbottigliato negli stabilimenti storici dell’azienda. Acquisito lo scorso anno dal liquorista romano Armando Bomba, Amaro Formidabile è un prodotto artigianale dal gusto complesso, frutto delle 12 botaniche di cui è composto, tra cui la china rossa, il rabarbaro cinese, la rosa moscata, l’assenzio romano, la genziana, le scorze di arancia calabrese, la noce cola e l’anice stellato. 

“Guardare all’estero per noi è un passaggio naturale, considerando che sono sempre più i consumatori di questi paesi ad apprezzare gli amari italiani – spiega Micaela Pallini, esponente di quinta generazione della famiglia, da dieci anni al timone dell’azienda, e dal 2021 Presidente di Federvini, prima donna a ricoprire tale carica. Amaro Formidabile saprà sicuramente aprirsi a nuovi mercati, dove il gusto amaro è molto ricercato”.

In Italia invece, la distilleria romana è pronta a lanciare una nuova extension alla linea del Limoncello Pallini, il secondo limoncello più venduto al mondo che ha segnato un +35% nelle vendite del 2022. Si tratta di Limonzero, una versione 0% alcol, la cui filiera produttiva sarà tracciata in blockchain e certificata.

“Siamo i primi a farlo – commenta l’imprenditrice romana. Questa nuova formula abbraccia il nostro classico gusto di limoncello, ma con zero alcool, preparato con infuso di limone di Amalfi, senza glutine e nessun colorante artificiale. Una volta equilibrato il limoncello, la formula si arricchisce di un tocco di zenzero naturale per offrire il gusto caldo e delicato tipico del classico Limoncello Pallini. Inoltre, gli olii essenziali estratti a freddo di scorza di limone vengono miscelati per ottenere l'aroma deciso e fragrante del Limone Sfusato IGP proveniente direttamente dalle terrazze della Costiera amalfitana”.

Parallelamente Pallini continua ad ampliare l’attività di distribuzione grazie a un progressivo allargamento della gamma dei prodotti in portafoglio. Nel raggiungere questo obiettivo, l’azienda privilegia quei produttori con percorsi simili al loro, vale a dire aziende familiari con una visione di sviluppo a lungo termine. Come nel caso dei londinesi Berry Bros & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra, produttori di Gin No.3, il London Dry Gin distillato di casa Pallini, decretato dall’ISC (International Spirits Challenge) come The World’s Best Gin.

L'obiettivo a cui punta l’azienda capitolina è duplice: consolidare sia il posizionamento del gruppo come produttore di liquori tradizionali italiani che l’attività di distributori di marchi d’eccellenza sul territorio italiano.

TAG: FATTURATI,PALLINI,MICAELA PALLINI,BILANCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Ai nastri di partenza la nuova edizione di “Ramoscello d’Oro”, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie d’Italia. Sono oltre le 100 le etichette in lizza, in...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top