spirits
15 Marzo 2023I Ron Mulata si ottengono attraverso un rigoroso processo produttivo che inizia con la corretta selezione delle migliori melasse di canna da zucchero per la produzione di aguardiente, fermentazione e attenta distillazione, avendo cura delle proprietà organolettiche.
Ron Mulata Reserva Real è prodotto nello stabilimento “Heriberto Duquesne”, nella provincia centrale di Villa Clara, e commercializzato da Tecnoazúcar. La distilleria annessa allo zuccherificio locale situato a Remedios, nella costa centro-settentrionale di Cuba, sotto la signoria dell'entità governativa cubana Tecnoazúcar, è stata fondata nel 1844 con il nome Santa Fe, e può contare sul lavoro di alcuni dei maestro roneros con più esperienza al mondo. Mulata, oggi, è al terzo posto tra i principali marchi di rum a Cuba e ha una presenza vicina al 10% del mercato nazionale.
In particolare, Ron Mulata Reserva Real si pone in alto nella gamma Mulata, appena sotto il Mulata 15 anni. Caratterizzato dal colore ambra scuro e da un meraviglioso profumo di miele, vaniglia e cocco, con tocchi di legno, si distingue per le piacevoli note di frutta secca, legno, vaniglia, cocco e particolari note speziate. Al palato, invece, è dolce e delicato con un bel finale lungo.
Ron Mulata Reserva Real completa la gamma dei Ron Mulata importati in esclusiva per il mercato italiano da Mercanti di Spirits, composta da: Ron Mulata Extra Light, Carta Blanca, Añejo Clásico, 7 años e 15 años, oltre all’esclusiva 25 años Reserva Especial.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it