caffè

06 Marzo 2023

Il caffè nella mixology, 4 bar raccontano la storia (in 4 ricette)

di Anna Muzio


Il caffè nella mixology, 4 bar raccontano la storia (in 4 ricette)

Racconto, suggestione, memoria di un popolo, come l’italiano, che con il caffè ha percorso un tratto della sua storia recente e con il suo gusto amaro in qualche modo si è identificato. La bevanda estratta dalla Coffea è un ingrediente complesso che troviamo sempre più protagonista della mixology. Non a caso è partita proprio dal caffè la serie di seminari incentrati su un prodotto della miscelazione di Tripstillery, primo cocktail bar milanese con distilleria firmato Flavio Angiolillo & Co. (Gruppo Farmily).

Dopo un’introduzione che si è concentrata sulle varie estrazioni a cura di Michelangelo d’Alterio di caffè Barbera, i rappresentanti di quattro cocktail bar milanesi (Rita’s Tiki Room, 1930, Bella Milano Bistrot e lo stesso Tripstillery) hanno approfondito il tema preparando alcuni cocktail, dalle loro liste passate e presenti. Partner dell’operazione lo storico fornitore di Farmily, Caffè Barbera, con le cui miscele e monorigini sono stati realizzati i drink.

Alessandro D’Alessio di Rita’s Tiki Room ha introdotto il ruolo del caffè nella miscelazione Tiki, partito con il Kona Coffee Grog, il primo drink caldo al caffè creato  nel 1937 dal mitico Donn the Beachcomber e realizzato con il Kona, un caffè hawaiiano tra i più pregiati. Il caffè si sposa bene con la frutta tropicale tipica dei cocktail tiki, ci ha spiegato, e nel locale non mancano mai due o più drink che lo contengono.

Come si conviene a un Top 50 Bar, 1930 nei suoi dieci anni di storia ha spinto la lavorazione del caffè a un livello superiore, come ha spiegato Lorenzo Rossi che ha fatto un po’ di storia.  La partenza fu il Kathyusha Coffee Rocket “un twist dell’Irish Coffee a base di caffè espresso e panna acida”. Poi si è passati al Coffee Manhattan con caffè estratto in Cold Brew al posto del vermouth, per approdare a un complicatissimo Cafecito, che prevede estrazioni e trattamenti diverse: moka e Chemex, kombucha e koji. “Il caffè è oggi diventato non solo elemento principale ma anche complementare al drink, utilizzato con sapienza permette di esaltare gli altri elementi presenti”.

I padroni di casa di Tripstillery guidati da Luca Vezzali hanno presentato due cocktail col caffè: “abbiamo cercato di andare al di là dell’espresso; il caffè è un elemento che rivela aromi completamente differenti a seconda del luogo da dove proviene, anche in questo caso abbiamo voluto fare qualcosa di innovativo, dare la nostra firma. Ad esempio abbiamo messo insieme la tecnica del Cold Brew e quella del Nitro creando un caffè alcolico che riprende l’Espresso Martini ma ne fa una cosa totalmente diversa, grazie al Nitro”. 

Legato a doppio filo alla tradizione calabrese, nei cocktail come in cucina, è l’approccio infine di Bella Milano Bistrò come ha spiegato Umberto Oliva, e non poteva quindi mancare una rivisitazione della superclassica Brasilena, bibita a base di caffè che in Calabria, ci assicurano, è venduta più della Coca Cola.

Le ricette dei cocktail con il caffè

BONGO EXPRESS by Rita’s Tiki Boom

Ingredienti:

1,5 cl Agave syrup

1,5 cl Passion syrup

4 cl RTR Citrus Mix 1,5 cl Pineapple

1 cl Barbera Espresso 

6cl RTR Rum Mix 

Tecnica:

Shake and pour

Fill with crushed ice

Garnish: 

Foglia di bambù, chocolate dry orange, chicci di caffè

Cold Brew Manhattan By 1930

Ingredienti:

50 ml Bulleit Rye Whiskey 

10 ml Cold Brew Coffee

5 ml Demerara 

1,25 ml Liquore al cacao 

Due gocce di Abbots

Bicchiere: tumbler

#300 By Tripstillery

Ingredienti:

120 ml di latte mix (cocco, riso, noci) infuso con caffè e lapsang souchong

20 ml Cognac 

7,5 ml Zucchero 

1% del peso di xantana gum

Brasilena By Bella Milano Bistrot

Ingredienti:

1,5 cl Don Julio Blanco

3 cl J.W. Double Black

3 cl Barbera Cold Brew al cardamomo nero e cannella

1,5 cl Symple syrup

Top Electric Soda

TAG: TRIPSTILLERY,BARTENDER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top