appuntamenti

20 Dicembre 2022

Roku Gin celebra l’inverno a 160 metri da terra

di Anna Muzio


Roku Gin celebra l’inverno a 160 metri da terra

Ha scelto il Piano 35 a Torino Roku Gin per il secondo appuntamento della campagna "Celebrating the Best of Every Season", dedicato all’inverno. Per l'occasione, un angolo di Giappone è stato ricreato a 160 metri da terra tra shodo (arte della calligrafia giapponese), cerimonia del tè e una assai stilosa macchina per selfie condivisi.

I cocktail creati per l’occasione, in un incrocio tra Oriente e Italia, sono stati presentati con le creazioni di chef Marco Sacco (due stelle al Piccolo Lago di Verbania e dal 2018 alla guida anche del ristorante Piano35) all’interno dell’architettura green e social creata da Renzo Piano per Intesa SanPaolo.

Le stagioni di Roku
Il brand del gruppo Beam Suntory, giunto in Italia nel 2018 e distribuito nel Belpaese da Stock Spirits Group, ha creato nel 2022 una nuova campagna incentrata sulle stagioni del Giappone che rappresentano il profilo narrativo e sensoriale di questo distillato che richiama il primo gin giapponese, creato nel 1936 dal fondatore di Suntory, Shinjiro Torii, con il nome di Hermes Gin: era un prodotto di stampo inglese, basato su 8 botanicals molto classici. Roku, l’ideogramma impresso sulla bottiglia esagonale, significa “6”, a richiamare i sei botanicals giapponesi presenti nel prodotto, tutti raccolti a mano durante lo shun, il momento dell’anno in cui un elemento esprime le sue massime caratteristiche. Ognuno è legato a una stagione: yuzu, fiori e foglie di ciliegio, tè sencha, tè Gyokuro e pepe Sancho.

I drink omaggio di Simone Sacco
Simone Sacco, bar manager di Piano35 lounge bar, il cocktail bar che si trova nel punto più alto del Grattacielo Intesa Sanpaolo, ha creato tre drink dedicati all’inverno e a Roku Gin: il Gimlet (Gin Roku, cordiale di menta al bergamotto, Peychaud’s Bitter, top tonica Mediterranea), il Sa-Kura (Gin Roku, vermouth bianco, vermouth Sakura e liquore Ciliegio) e il Sebun (Roku Gin, orzata di nocciola, succo di limone).

Le ricette dello chef Marco Sacco e di Christian Balzo, resident chef di Piano35, hanno accompagnato la proposta beverage “pescando” dal menù stellato del Piccolo Lago in una sorta di viaggio nel tempo. Partendo da un superbo lingotto del Mergozzo, trota marmorata affumicata al faggio, polvere di pane all'aceto balsamico, gel di aceto di lamponi (piatto iconico del Piccolo Lago dal 2004), passando per un interessante Ramen di siluro (2021), che utilizza una specie invasiva dei lagho e fiumi del verbanese e terminando con un croccante Buratello (2022).

TAG: ROKU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top