04 Marzo 2014

Caffè & Pelé - Il calcio al bar distillato in 5 punti

di Giuliano Pavone


Caffè & Pelé - Il calcio al bar distillato in 5 punti

Con Cristiano Ronaldo, Benedikt Howedes, Carlitos Tevez, Fernando Llorente, Matias Vecino, Agim Ibraimi, Stefano Sturaro, Ibrahima Mbaye, Pepe Reina, Carlos Carmona, Stefano Okaka, Domenico Berardi, Pino Lorenzo e molti altri: ecco servita nei migliori bar una settimana di calcio distillata in 5 punti.

1. IL CAMPIONE E IL PICCHIATORE. Il primo tempo deve ancora finire, ma l’ottavo di finale di Champions fra Schalke 04 e Real Madrid può dirsi già virtualmente deciso: gli spagnoli sono infatti già avanti per due a zero (finiranno per vincere 6-1, rendendo inutile la partita di ritorno). Cristiano Ronaldo, che per il momento ha colto solo un palo (alla fine farà due gol) è fermo al limite dell’area, fronteggiato da un difensore tedesco. Senza toccare il pallone, il portoghese si produce in uno dei suoi plateali giochi di gambe, sembra quasi voler irridere l’avversario, poi lo supera con un rapido dribbilng. Ma un altro giocatore dello Schalke, Howedes, esce dalla difesa schierata e punta dritto alle gambe di CR7, schiantandolo a terra. Come è giusto, l’arbitro fischia la punizione per il Real e ammonisce Howedes. Ma il pubblico neutrale si divide, palesando due opposte concezioni del calcio: c’è chi si sdegna per il fallaccio e invoca maggiori tutele per quella spettacolare macchina da gol fresca di Pallone d’Oro, e chi invece solidarizza col mastino teutonico, pensando che ,per un’antica legge non scritta, Ronaldo quel calcione se lo sia meritato.

2. DERBY EUROPEO. Tre italiane passano il turno in Europa League. Due di queste sono Fiorentina e Juventus, che negli ottavi di finale si incontreranno in un match doppiamente infuocato, perché non solo è fra connazionali ma fra due club divisi da una grande rivalità (e da infinite polemiche). La Juve sta dominando il campionato, ma il suo cammino in Europa è stato al di sotto delle aspettative. Nella competizione nazionale, inoltre, l’unica squadra che è riuscita a batterla è stata proprio la Fiorentina. E non fu una sconfitta qualsiasi, ma un 4-2 in rimonta con il poker viola servito in appena un quarto d’ora. Una di quelle mazzate in grado di mandare in crisi molte squadre. Non la Juve, però, che anzi da quel momento ha preso la rincorsa e non si è più fermata. Insomma, l’Europa League non avrà il fascino della Champions, ma il 13 e il 20 marzo ci sarà da divertirsi.

3. IL BALLO DEI DEBUTTANTI. In campionato, delle prime in classifica, vince solo la Juventus. Analogamente, nella graduatoria dei cannonieri, fra i bomber più prolifici vanno a segno solo Tevez e Llorente. Per il resto, è la giornata dei goleador esordienti: hanno gonfiato la rete Vecino, Ibraimi e Sturaro (a cui, volendo, si può aggiungere anche Mbaye, che ha propiziato l’autogol di Reina), tutti alla prima marcatura in assoluto in Serie A, e poi anche Carmona e Okaka, al primo centro in questa stagione. Significherà qualcosa?

4. ALZARE IL GOMITO. Uno che di gol ne ha invece fatti parecchi, per una domenica è stato protagonista negativo. Domenico Berardi, ben 12 marcature all’attivo in stagione, si è fatto espellere per una gomitata appena 48 secondi dopo essere entrato in campo in sostituzione di un compagno. Ma il centravanti calabrese non è riuscito a primeggiare neanche nell’indisciplina. C’è un giocatore che in passato ha fatto “meglio” di lui. Si tratta del suo conterraneo Pino Lorenzo, anche lui attaccante, che nel dicembre 1990, durante un Parma-Bologna, si fece cacciare dopo soli dieci secondi, sempre per una gomitata. Record ancora imbattuto in Italia, ma superato nel 2008 da un calciatore inglese. Onore al merito!

5. COME È TRISTE MILANO. Per un weekend, le due squadre milanesi hanno avuto voce in capitolo nella lotta al vertice, ma solo come arbitre dei destini altrui, in quanto giocavano contro le prime della classe.

[caption id="attachment_21266" align="aligncenter" width="526"] Entrata di Leandro Castàn (Roma) su Rodrigo Palacio (Inter)[/caption]

A partite concluse, i punti in classifica di Inter e Milan sommati (76) sono solo di poco superiori a quelli conquistati dalla Juventus da sola (69). A guardare certe cifre impietose viene da prendere sul serio le provocazioni di chi vorrebbe una fusione fra i due club meneghini.

Correlati:

Caffè & Pelé- Una settimana di calcio vista dal bar

Caffè & Pelé - L'aoma del calcio come nelle migliori chiacchiere da bar

TAG: CALCIO,SPORT,CHIACCHIERE AL BAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top