ricerche
18 Dicembre 2019Cresce ancora nelle festività natalizie di quest'anno il consumo di vini spumeggianti con gli italiani che berranno qualche bottiglia in più (+3,3%) rispetto alle festività del 2018-2019. Una media di poco più di 2,5 milioni di spumanti al giorno.
Per la sola serata di fine anno voleranno 44-48 milioni di tappi ma sono elevati anche i consumi di bollicine per i giorni di Natale e dell'Epifania. Sono queste le previsioni dei consumi di fine anno di Ovse-Ceves, sulla base di dati raccolti dagli operatori economici sul mercato e secondo una fotografia dei consumi negli ultimi 28 anni.
Per ogni festa c'è uno stile del bere bollicine: tradizione per Natale con più vini dolci e dry, per l'Epifania si brinda con i rosè, anche se ancora molto pochi rispetto ad altri paesi mentre la festa di fine anno sarà con più vini secchi e brut.
''In totale - stima l'economista Giampietro Comolli, presidente dell'Osservatorio Economico fondato nel 1991 - circa 77 milioni le bottiglie made in Italy stappate per un valore alla produzione di circa 280 milioni di euro a fronte di una spesa degli italiani di 630 milioni di euro. Mentre saranno solo 3,7-3,9 milioni le bottiglie straniere, stappate soprattutto in ristoranti delle metropoli e in veglioni di locali notturni e in località di vacanza, per una spesa al consumo di altri 240 milioni. In crescita le bottiglie stappate di Champagne. Oltre 870 milioni di euro verranno spesi in bollicine per le festività 2019-2020".
Rispetto all'anno precedente Ovse rileva una crescita dei consumi nazionali del 3,3% (2,4 milioni di bottiglie in più), per il secondo anno consecutivo dopo un lustro ad andamento piatto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy