spirits

13 Novembre 2019

Stravecchio XO: il nuovo brandy “extra old” di Casa Branca

di DALLE AZIENDE


Stravecchio XO: il nuovo brandy “extra old” di Casa Branca

Stravecchio Branca XO nasce dal sapiente intreccio di sapori e profumi custoditi nel silenzio del cuore di Milano per molti anni. Un’attesa che, nell’ombra delle storiche cantine di via Resegone, ha disegnato volute e tessuto eleganti trame dalle preziose acquaviti ottenute dalla distillazione di pregiati vini italiani e lasciate prima a riposo in botti di rovere e poi, arrivato il tempo giusto, in una delle più maestose botti d'Europa, la "Botte Madre". Antica e sapiente, la Botte Madre, dalla capacità di oltre 83.000 litri e simbolo della tradizione secolare delle Distillerie Branca, custodisce una delle fasi più importanti della produzione. Questa seconda fase infatti è determinante per far sì che tutte le componenti del brandy si arricchiscano ed armonizzino lentamente, rivelando il suo carattere complesso ed equilibrato. Stravecchio Branca XO esprime così tutta la morbidezza e la struttura di un'acquavite italiana arricchita con preziose selezioni artigianali invecchiate fino a 20 anni, note fondamentali alla base del suo gusto intenso e al tempo stesso elegante, di straordinaria complessità gustativa, con una particolare persistenza aromatica. Un’opera corale dell’uomo e della natura, fatta di antichi gesti ripetuti nel tempo, di intime attese e mani sapienti, che si svela nella sua luminosa eleganza.

Note di degustazione
Colore ambrato e fieno maturo con guizzi dorati, riflessi tendenti all’oro lavorato. Profumo ampio e avvolgente, ben determinato, in cui si affermano la tostatura del legno, la vaniglia, oltre a cacao amaro e miele. Al primo impatto accarezza dolcemente il naso con dei profumi di fiori da frutto a polpa gialla, pesca e albicocca e lieviti, ma subito la nota di ciliegia pervade tutta la nota olfattiva. Ad un secondo passaggio le note legnose e di tabacco ne impreziosiscono esperienza, facendo emergere la lunga maturazione del liquido nelle botti pregiate e uniche nelle quali ha riposato e trovato il suo perfetto affinamento. Sul finale una leggera nota di cacao, vaniglia e Fiori di tiglio selvatico, invitano e seducono verso l’assaggio. Il primo sorso sorprende per la profonda struttura e corpo delle uve, l’ottima mineralità e acidità sono perfettamente bilanciate e creano un piacevole astringenza, morbido sul palato e setoso sulla lingua, grazie alle avvolgenti note di cioccolato fondente e uva sultanina, con lungo finale speziato e di marmellata amara di agrumi e frutta candita, leggera nota di gusci di mandorle tostate.

Suggerimenti per la degustazione
Ottimo bevuto liscio, in ampio bicchiere ma anche perfetto per la preparazione di grandi classici della miscelazione tradizionale come il Brandy Crusta, il Sidecar e il Between the Sheets, dei veri “must” del settore che richiedono l’utilizzo degli ingredienti più raffinati.

Un design prezioso
Il nuovo brandy di casa Branca si presenta con una veste rinnovata anche nel design. La nuova bottiglia esprime tutta l'eleganza del patrimonio culturale di Branca, con un taglio contemporaneo, a partire dalla sigla “XO”. Il colore dorato dell’etichetta richiama il tono ambrato del distillato e il suo bouquet unico. La bottiglia di Stravecchio Branca XO in occasione delle festività natalizie sarà disponibile anche con uno speciale giftbox, un prezioso dono per le persone a noi più care e per i più esperti connoisseur. Ma anche un regalo avvolgente da dedicare a sé per i per i propri momenti di relax e riflessione.

TAG: BRANDY,BRANCA,NATALE 2019,STRAVECCHIO XO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/07/2025

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...

17/07/2025

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...

16/07/2025

C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...

16/07/2025

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


Molinari Extra compie 80 anni e celebra questo traguardo con un'iniziativa di respiro internazionale che unisce persone, culture e tradizioni attorno a un prodotto da sempre sinonimo di...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top