31 Dicembre 2013

Brindisi di fine anno con… Charles Heidsieck, Maison Collet e Apanage Prestige


Brindisi di fine anno con… Charles Heidsieck, Maison Collet e Apanage Prestige

“Brindisi di fine anno con…”, la guida di MixerPlanet dedicata alla vasta offerta di champagne e spumanti che le migliori aziende vitivinicole propongono per festeggiare il nuovo anno, conclude il suo viaggio con tre interessanti segnalazioni.

La prima è relativa allo champagne Brut Réserve Charles Heidsieck, elaborato con vini d’annata per il 60% (di cui 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier) e per il restante 40% con vini di riserva in egual proporzione tra Chardonnay e Pinot Noir. Il riposo sui lieviti di 36 mesi permette l’equilibrato sviluppo degli elementi aromatici che lo denotano: profumi di cacao e pasticceria, di erbe appena colte, di frutta bianca con lievi note minerali e di sottobosco. Al palato si alternano croccantezza e morbidezza, note fruttate di pesca, mandorle, ananas e frutta candita. Charles Heidsieck Brut Réserve e Rosé Réserve sono sponsor della Coppa d’Oro delle Dolomiti (30 agosto - 2 settembre). Charles Heidsieck è distribuito in Italia da Philarmonica Spa.

La seconda si concentra invece sulla Maison Collet, fondata nel 1921 e situata ad Aÿ, paese d’elezione del Pinot Noir in Champagne. Su un territorio di fama classificato come Grand Cru, la Maison gestisce circa 650 ettari di vigne ed ancora oggi effettua il Remuage delle bottiglie a mano. Champagne Collet Millésime 2002, un prodotto dalla qualità eccezionale, è frutto dell’assemblaggio di 10 Crus provenienti esclusivamente da uve Prémier Crus e Grand Crus. Realizzato con il 55% di uve Pinot Nero ed il 45% di uve Chardonnay, al naso sprigiona note di pane tostato, mentre al palato spiccano note agrumate e un’eccezionale freschezza. Prima di essere immesso in commercio, Collet Millésime ha riposato sui lieviti per 7 anni nelle cave centenarie intagliate nel gesso della Maison.

Infine, l’ultima segnalzione va a Brut Apanage Prestige che esalta e nobilita tutti i profumi del territorio di provenienza. È creato da un poli-assemblaggio che risulta dall’unione dei Crus e dei vitigni coltivati con cura durante tutta una vita. Così, dalla grandiosità di questa prassi, è nato Brut Apanage Prestige che rivela ai nostri sensi un equilibrio perfetto e dove la freschezza ha saputo essere preservata nel tempo. Al naso si manifesta ben fiorito, ma con una discrezione perfetta. Nulla di ostentato, tutto è armonicamente unito e morbido. Questo champagne si apre con garbo su aromi fioriti come il tiglio, ma anche frutti bianchi come la pera, per poi finire in note delicatamente burrose e cremose, offrendo così l’impressione di fine pasticceria.

TAG: CHAMPAGNE,SPUMANTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top