birra

03 Novembre 2019

Gin mania: con cacao o capperi, il gin diventa gastronomico VIDEO

di Nicole Cavazzuti


Gin mania: con cacao o capperi, il gin diventa gastronomico VIDEO

È gin mania. E lo sarà ancora per molto.
Non solo il distillato di bacche di ginepro mantiene la pole position tra gli spirits più bevuti al bar e a casa, ma aumentano pure le referenze e gli investimenti delle aziende (che -tra l’altro- i beninformati garantiscono cresceranno ulteriormente nel 2020).

E Marco Bertoncini, tra i massimi esperti di questo distillato nel mondo, fondatore del noto portale ilGin.it, organizzatore di eventi, nonché tra i protagonisti di Roma Bar Show 2019 con la sua Gin House, non ha dubbi: il 2020 sarà caratterizzato da nuovi trend.

TREND GIN MANIA
“La grande novità saranno i gin gastronomici, ovvero realizzati con ingredienti tipici della cucina. Mi riferisco per esempio ai gin italiani al pomodoro (Pomo e Moletto), al basilico (Ondina), al cioccolato (PhD Gin, l’unico con fave di cacao tostate, ideato dalla ricercatrice dell'Università di Salerno Rossella Liberti), al cappero (Kaper Gin di Lucas Kelm, barmanager di Alajimo Group, che con la vittoria della Dol Gin Competition si è aggiudicato un corso di distillazione e 100 bottiglie di gin personalizzato), alla ginestra (Solo, preparato esclusivamente con ginepro e ginestra). Adatti a essere bevuti lisci, sono pensati soprattutto per essere miscelati in drink concepiti per il food pairing”, puntualizza Marco Bertoncini.

[caption id="attachment_166992" align="aligncenter" width="300"] Lucas Kelm lancia Kaper Gin[/caption]

Nella video intervista vi presentiamo PhD Gin, l’unico con fave di cacao tostate, ideato dalla ricercatrice dell'Università di Salerno Rossella Liberti e Kaper Gin (in arrivo a metà novembre) di Lucas Kelm, barmanager di Alajimo Group, che con la vittoria della Dol Gin Competition si è aggiudicato un corso di distillazione e 100 bottiglie di gin personalizzato. Guardate il video, vi forniamo qualche idea per un uso virtuoso.

RICETTA (in collaborazione con ilGin.it)
Punch caldo con PhD Gin
di Alberto Ferraro, finalista di Bartendency e barman di Ditta Artigianale a Firenze:
Ingredienti:
2 oz PhD gin

soft butter un fetta sottile
1 cucchiaio di zucchero
2 dash di estratto di vaniglia
acqua calda

Più info su PhD Gin su ilGin.it: PhD Gin per i golosi di cioccolato. Intervista alla creatrice Rossella Liberti 

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,CAFFè DIEMME,LUCAS KELM,ILGIN.IT,GIN MANIA,ROMA BAR SHOW 2019,PHD GIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

Cornice prestigiosa per l’Assemblea Annuale 2025 di ANBC-FIPE, l’associazione nazionale banqueting e catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove...

A cura di Giulia Di Camillo

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top