birra
03 Novembre 2019È gin mania. E lo sarà ancora per molto.
Non solo il distillato di bacche di ginepro mantiene la pole position tra gli spirits più bevuti al bar e a casa, ma aumentano pure le referenze e gli investimenti delle aziende (che -tra l’altro- i beninformati garantiscono cresceranno ulteriormente nel 2020).
E Marco Bertoncini, tra i massimi esperti di questo distillato nel mondo, fondatore del noto portale ilGin.it, organizzatore di eventi, nonché tra i protagonisti di Roma Bar Show 2019 con la sua Gin House, non ha dubbi: il 2020 sarà caratterizzato da nuovi trend.
TREND GIN MANIA
“La grande novità saranno i gin gastronomici, ovvero realizzati con ingredienti tipici della cucina. Mi riferisco per esempio ai gin italiani al pomodoro (Pomo e Moletto), al basilico (Ondina), al cioccolato (PhD Gin, l’unico con fave di cacao tostate, ideato dalla ricercatrice dell'Università di Salerno Rossella Liberti), al cappero (Kaper Gin di Lucas Kelm, barmanager di Alajimo Group, che con la vittoria della Dol Gin Competition si è aggiudicato un corso di distillazione e 100 bottiglie di gin personalizzato), alla ginestra (Solo, preparato esclusivamente con ginepro e ginestra). Adatti a essere bevuti lisci, sono pensati soprattutto per essere miscelati in drink concepiti per il food pairing”, puntualizza Marco Bertoncini.
[caption id="attachment_166992" align="aligncenter" width="300"] Lucas Kelm lancia Kaper Gin[/caption]
Nella video intervista vi presentiamo PhD Gin, l’unico con fave di cacao tostate, ideato dalla ricercatrice dell'Università di Salerno Rossella Liberti e Kaper Gin (in arrivo a metà novembre) di Lucas Kelm, barmanager di Alajimo Group, che con la vittoria della Dol Gin Competition si è aggiudicato un corso di distillazione e 100 bottiglie di gin personalizzato. Guardate il video, vi forniamo qualche idea per un uso virtuoso.
RICETTA (in collaborazione con ilGin.it)
Punch caldo con PhD Gin di Alberto Ferraro, finalista di Bartendency e barman di Ditta Artigianale a Firenze:
Ingredienti:
2 oz PhD gin
soft butter un fetta sottile
1 cucchiaio di zucchero
2 dash di estratto di vaniglia
acqua calda
Più info su PhD Gin su ilGin.it: PhD Gin per i golosi di cioccolato. Intervista alla creatrice Rossella Liberti
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy