spirits
28 Ottobre 2019La Distilleria F.lli Caffo ha acquisito la Mangilli - Cantine e Distillerie Friulane, storica cantina attiva fin da fine ’800 e famosa per il ricco assortimento di pregiate grappe e vini friulani: la grappa Furlanina, 42 gradi, in versione “gentile” (grappa giovane) ed invecchiata in fusti di legni diversi, e la Grappa MITICA MANGILLI in due versioni: Friulana tradizionale a 50 gradi e MITICA RISERVA Stravecchia Barricata in rovere.
Caffo porta sotto la propria ala distillerie storiche per tutelare l'eccellenza della produzione liquoristica nostrana e per preservare tradizionali sistemi di lavorazione. "Questa strategia rientra nella storia delle acquisizioni del gruppo" - afferma Nuccio Caffo, Amministratore dell'azienda - "da sempre impegnato a sostenere e preservare la tradizione liquoristica e distillatoria “made in Italy” come nel caso dell’Elisir Borsci S. Marzano e più recentemente dell'amaro di S. Maria al Monte".
La Distilleria dei marchesi Mangilli nasce a fine Ottocento a Flumignano di Talmassons, piccolo paese a sud di Udine. Ceduta nel 1977 a Francesco Perissinotto si apre al mercato dei vini di qualità raggiungendo in tempi relativamente brevi risultati di tutto rilievo. I suoi prodotti riscuotono apprezzamenti in tutto il mondo ed alcuni di essi hanno già ricevuto ambiti premi a livello nazionale ed internazionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy