14 Ottobre 2019

Fai-Metro, patto dello scaffale per la valorizzazione del made in Italy

di DALLE AZIENDE


Fai-Metro, patto dello scaffale per la valorizzazione del made in Italy

Patto dello scaffale tra Filiera Agricola Italiana (Fai) e il leader nel commercio all’ingrosso Metro Italia per la promozione dei prodotti alimentari 100% italiani. L’accordo, che avrà durata triennale, è stato siglato nell’ambito del Forum Internazionale dell’Agricoltura a Cernobbio dal Consigliere Delegato di Fai Raffaele Grandolini e dall’Amministratore Delegato di Metro Italia Tanya Kopps.

L’intesa prevede la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli Made in Italy, dei territori italiani e del loro forte legame con le tipicità agro-alimentari italiane, la promozione dell’origine dei prodotti con il luogo di coltivazione o di allevamento e di trasformazione della materia prima agricola utilizzata con attenzione alla sostenibilità dei processi aziendali di produzione e distribuzione dei prodotti alimentari italiani.

L’accordo punta anche alla collaborazione commerciale con le piccole e medie aziende volta a promuovere filiere agricole italiane caratterizzate dalla tracciabilità delle materie prime per consentire una scelta consapevole del consumatore verso le eccellenze agro-alimentari dei territori italiani.

Metro, insieme a Fai, si impegna a valorizzare ulteriormente la tracciabilità della filiera degli alimenti, dall’origine della materia prima fino ad arrivare al prodotto finito e alla sua distribuzione, ponendo massimo focus all’interno del proprio assortimento sul Made in Italy, un pilastro fondamentale per i professionisti della ristorazione e dell’ospitalità, di cui Metro è fornitore e partner.

Filiera Agricola Italiana opera per la promozione di filiere agricole italiane caratterizzate dalla tracciabilità delle materie prime al fine di consentire una scelta consapevole del consumatore al momento dell’acquisto del prodotto agroalimentare. Tale impegno ha lo scopo ulteriore di perseguire un’equa remunerazione dei produttori agricoli italiani che tenga conto dei costi di produzione sostenuti.

Metro è uno specialista internazionale leader nel commercio all’ingrosso e nel settore alimentare, presente in Italia con 49 punti vendita all’ingrosso in 16 regioni, di cui oltre l’80% strutturati anche per gestire la consegna ai clienti professionali. La rete distributiva si completa con un deposito nell’area di Milano dedicato al canale Food Service Distribution. L’azienda vanta circa 1.500.000 clienti professionali, con un focus specifico sui professionisti della ristorazione e dell’ospitalità (Horeca), e 30.000 prodotti in assortimento.
Metro Italia pone da sempre grande attenzione ai temi della sostenibilità, della tracciabilità e della distintività, con crescente attenzione alla distribuzione di prodotti alimentari contraddistinti da un forte legame con i singoli territori locali d’Italia.

TAG: MADE IN ITALY,METRO,FAI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top