09 Ottobre 2019

L'impatto della moneta elettronica nei pubblici esercizi: i commenti di APPE

di DALLE AZIENDE


L'impatto della moneta elettronica nei pubblici esercizi: i commenti di APPE

È salita alla ribalta in queste settimane la tematica dei pagamenti elettronici, visti come fondamentale passo verso il progresso digitale della Nazione e strumento di contrasto all’evasione fiscale. E, nella maggior parte dei casi, la frase tipica che si cita è “all’estero con la carta di credito si può comprare anche un caffè!”. E proprio l’APPE (Associazione Provinciale Pubblici Esercizi), che i baristi rappresenta, ci tiene a puntualizzare alcuni aspetti relativamente all’uso del denaro elettronico al posto del contante.

«Premesso – esordisce il Segretario Filippo Segato – che già oggi in moltissimi bar è possibile pagare le proprie consumazioni con bancomat o carta di credito, ci chiediamo come mai vi sia così tanta attenzione sui pubblici esercizi, quando è noto che i veri evasori sono le grandi aziende che, magari con pochi click al computer, spostano milioni di euro da un paradiso fiscale all’altro».

Ma il ragionamento dell’Associazione degli esercenti cerca di fare un passo in avanti, segnalando quelle che potrebbero essere le conseguenze di una diffusione generalizzata di questi strumenti di pagamento. «Abbiamo fatto delle simulazioni – dichiara Segato – ipotizzando che il 75% dei clienti che al mattino fanno colazione al bar, decidano di pagare con moneta elettronica: è uno scenario che potrebbe essere concreto tra un paio d’anni, quindi in un tempo relativamente breve. Ebbene, i risultati sono disastrosi».

Secondo le prove realizzate, il tempo medio di un pagamento passerebbe dai 15 secondi attuali (pagamento in contanti) ai 35 secondi medi con pagamento elettronico, quindi praticamente più del doppio. «L’aumento dei tempi medi di gestione dell’incasso, moltiplicato per le centinaia di transazioni giornaliere di un bar, comporterà la necessità di modificare l’organizzazione dei locali, e in taluni casi si ritornerà a vedere al bar una persona dedicata solo alla cassa, come era in uso fino a qualche decennio fa». Una modifica organizzativa che avrà inevitabilmente risvolti anche sui prezzi finali dei prodotti somministrati. «Purtroppo – conferma il Segretario Segato – è proprio così e, se devo essere sincero, mi viene da sorridere quando sento le persone dire che all’estero il caffè lo si paga con la carta di credito… dimenticano di dire che quel caffè, che qui a Padova pagano un euro, varcati i confini nazionali lo pagano almeno il doppio!».

Dobbiamo quindi prepararci a pagare il caffè a due euro, da qui a un paio d’anni? «Forse non arriveremo a quella cifra – risponde Segato – ma sicuramente non continueremo a pagarlo un euro (o meno) così come succede oggi … o magari arriveremo ad avere un listino prezzi “normale”, per chi paga con carta, e uno “scontato” per chi paga in contanti».

TAG: MONETA ELETTRONICA,APPE,FILIPPO SEGATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top