caffè

25 Settembre 2019

Host, Caffè Corsini presenta capsule compostabili, caffè bio e Fairtrade

di DALLE AZIENDE


Host, Caffè Corsini presenta capsule compostabili, caffè bio e Fairtrade

È sempre più green la proposta di Caffè Corsini, azienda leader nel settore del food & beverage. Saranno presentati in anteprima alle fiere di Anuga, dal 5 al 9 ottobre a Colonia in Germania, e a Host, a Milano, dal 18 al 22 ottobre, varie novità: dalle nuove capsule compostabili - in cui l’intera capsula può essere gettata completamente nel compostaggio - compatibili con le macchine Nespresso e Lavazza A Modo Mio, ai caffè biologici e certificati Fairtrade.

L’azienda, fondata a Arezzo nel 1950, diretta da Patrick Hoffer, esporta i suoi prodotti in 65 paesi nel mondo, coniugando la grande esperienza artigiana Made in Tuscany, grazie alla stretta sinergia con le persone che vi lavorano, ad una vocazione internazionale e attenta alle ultime tendenze di consumo.

Le capsule compostabili (acquistabili anche online sul sito www.caffecorsini.it), sia della linea best seller Compagnia dell’Arabica - dedicata a caffè monorigine 100% arabica - che a marchio Corsini nella variante arabica e intenso - potranno essere gettate interamente nel compostaggio, raccolte con il rifiuto umido e avviate al compostaggio industriale, dove capsula e caffè esausto verranno riciclati insieme per diventare compost, concime naturale per i suoli. L’intero packging è inoltre riciclabile grazie alla scatola esterna in cartone.

Tra le altre novità, la presentazione del nuovissimo Puro Arabica Biologico, prodotto esclusivamente da piantagioni controllate e certificate, dove piccoli proprietari lo coltivano da generazioni in modo naturale e senza l’uso di fertilizzanti chimici. Ricorrendo alle conoscenze dell’agricoltura biologica, i coltivatori eseguono una piantagione mista con alberi ombrosi e da frutta (quali banane, ananas, papaya), mantenendo così pulito il terreno e rispettando i cicli naturali della terra.

Da sottolineare inoltre, tra gli altri prodotti dell’azienda, il Bio Sumatra, certificato Fairtrade, caffè puro arabica da agricoltura biologica di singola piantagione Fairtrade-Sumatra, proveniente dall’Indonesia, e il caffè Guatemala, presidio Slow Food, coltivato e lavorato da Cooperativa Esquipulas R.L. Huehuetenango in Guatemala secondo pratiche tradizionali.

Caffè Corsini rafforza così il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente, iniziato oltre dieci anni fa con la sostituzione per intero della vecchia copertura del tetto con moduli fotovoltaici, grazie ai quali risparmia circa il 30% dell’energia necessaria, evitando così di abbattere circa 300 alberi all’anno. Inoltre, ricicla carta, cartone e materiale plastico con l’apposito compattatore.

Caffè Corsini, anche con il marchio Ditta Artigianale di caffè specialty, è poi particolarmente attenta alle condizioni nei territori di produzione, alla tutela dell’ecosistema e della popolazione locale che lavora il caffè, e cura rapporti commerciali diretti con i piccoli produttori, riconoscendo loro pari dignità e opportunità per uno sviluppo autonomo.

TAG: HOST,CAFFè CORSINI,CAPSULE COMPOSTABILI,ANUGA,CAFFè BIOLOGICO,CAFFè FAIRTRADE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top