ricerche

13 Settembre 2019

Il Barilla “Pasta World Championship” approda a Parigi il 10 e 11 ottobre


Il Barilla “Pasta World Championship” approda a Parigi il 10 e 11 ottobre

Il Barilla Pasta World Championship si terrà per la prima volta fuori dai confini italiani. La competizione culinaria, che vedrà affrontarsi ai fornelli 14 talentuosi chef provenienti da altrettanti Paesi del mondo, si svolgerà il 10 e l’11 ottobre 2019 in Francia, a Parigi.

Tema portante dell’ottava edizione sarà “The Art of Pasta”, che verrà declinato in cucina, ma non solo: accanto ai talenti della gastronomia, artisti di fama internazionale mostreranno come anche qualcosa di semplice ed essenziale come un piatto di pasta può essere reinterpretato e trasformato.

L’evento sarà un punto di incontro e condivisione per foodies e appassionati di arte, che potranno ammirare la bellezza nei piatti e nel processo creativo delle ricette. Oltre alla competizione culinaria, il Campionato del Mondo della Pasta sarà animato da cooking show, conferenze e spettacoli sull’Arte della pasta. Cuochi e opinion leader, attori, performer e musicisti daranno così un contributo corale al bello della pasta, per stimolare i cinque sensi, testa e cuore dei partecipanti.

La location scelta per ospitare l’evento sarà il Pavillon Cambon che per l’occasione si trasformerà in un'esclusiva galleria d’arte con vista sui tetti di Parigi e su Place Vendôme. Alla progettazione degli allestimenti contribuirà anche la celebre artista italiana Olimpia Zagnoli.

La capitale francese è stata selezionata per ospitare il Pasta World Championship anche alla luce del fatto che quest’anno ricorre il 50° anniversario di Barilla in Francia, dove, negli ultimi 6 anni, il Gruppo ha investito oltre 150 milioni di euro. Il Reputation Institute posiziona Barilla al nono posto assoluto tra le aziende che operano in Francia, e prima nel settore agroalimentare.

LA GARA

I 14 giovani chef internazionali, provenienti da altrettanti Paesi e promesse della gastronomia mondiale, si confronteranno in tre sfide: Il Capolavoro, La Tela Bianca e Il Gran Finale. Lo scorso anno trionfò la chef americana Carolina Diaz, grazie ad una impeccabile rivisitazione di un grande classico come gli spaghetti al pomodoro, e quest’anno tornerà all'evento per passare il testimone.

LA GIURIA

La giuria del Barilla Pasta World Championship 2019 comprenderà 5 profili specializzati di diversi settori, coerenti con il tema di quest'anno. Ci sarà lo chef stellato Davide Oldani, Barilla Brand Ambassador, lo chef stellato italiano Simone Zanoni (Ristorante Le George), e lo chef francese Amandine Chaignot, già Executive Chef all’hotel Rosewood London. Completano la giuria la fotografa australiana e content creator Ashley Alexander, e Paola Navone, architetto e designer, che metteranno in risalto gli aspetti più lifestyle della competizione.

A presentare il Barilla Pasta World Championship due anfitrioni d’eccezione: il Master of Ceremony, Stéphane Rotenberg, presentatore di programmi di cucina della TV francese, e Lorenzo Cogo, chef stellato italiano de "EL Coq Restaurant” che ricoprirà il ruolo di Master of Gastronomy.

TAG: BARILLA,PASTA WORLD CHAMPIONSHIP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top