22 Luglio 2019

Tutti i numeri della formazione firmata Partesa

di DALLE AZIENDE


Tutti i numeri della formazione firmata Partesa

Nei primi 6 mesi del 2019, sono stati 38 gli appuntamenti che Partesa ha organizzato dal Nord al Sud Italia, con migliaia di partecipanti presenti e decine di ospiti e professionisti dell’azienda coinvolti. Un impegno costante che conferma il ruolo strategico della formazione nel settore Ho.Re.Ca. e il valore di Partesa quale partner ideale per far crescere il proprio business. Oltre 1000 operatori Ho.Re.Ca hanno partecipato a ConTeSto Birra, il format strutturato sulla gold category di Partesa, altrettanti al MySpirits Treviso, il primo degli eventi annuali dedicati al mondo dei distillati. Ben 2600 partecipanti e 6700 bottiglie stappate invece durante i tre Openwine del primo semestre.

FOCUS CONTESTO BIRRA
Il primo semestre del 2019 ha visto il ritorno di ConTeSto Birra, l’evento ideato per approfondire la cultura birraria grazie alla qualità e all’assortimento dell’offerta Partesa in ambito fusti e all’expertise dei suoi professionisti. Due masterclass (curate da l’Università della Birra di HEINEKEN Italia), degustazioni, 130 referenze presentate e la presentazione dei più avanzati impianti di spillatura hanno caratterizzato il ricco appuntamento.

FOCUS OPENWINE
Il 2019 è iniziato con l’OpenWine di Firenze che ha visto 12 ore di incontri, 400 clienti presenti e ben oltre 500 etichette in degustazione. Sono state 600 le bottiglie stappate e 1200 calici utilizzati uniti alla passione e alla competenza messa a disposizione dai professionisti Partesa e dai 30 produttori italiani e stranieri presenti alla giornata. Non è stato da meno l’OpenWine di Rimini, dove sei chef emergenti e il critico gastronomico Andrea Griffagnini hanno arricchito con un talk show l’intensa giornata di degustazioni, formazione e masterclass, svoltasi al Palacongressi del capoluogo romagnolo. Il risultato? 1500 partecipanti, 51 cantine locali e nazionali presenti e 5000 bottiglie degustate. Prestigiose verticali e quattro Drappier Experience guidate dell’esperto Enzo Scivetti hanno caratterizzato l’OpenWine di Foggia, evento particolare e affascinante a cominciare dalla location di Casa Freda.

FOCUS MY SPIRITS
Sempre più di tendenza, il mondo degli Spirits ha goduto in Veneto di una giornata di confronto e formazione unica: MySpirits Treviso. 400 le referenze presenti, 1900 cocktail serviti oltre a un’esperienza immersiva di formazione e entertainment. Due masterclass con oltre 160 partecipanti guidate da Fulvio Piccinino, sommelier AIS e Barman Aibes, e cinque aree tematiche hanno caratterizzato l’evento e accompagnato i presenti in un percorso per comprendere sia il variegato panorama degli Spirits sia le tecniche sia i segreti professionali dell’arte della mixology.

FOCUS PARTESA LAB
Ben 33 i Partesa Lab, gli appuntamenti sul territorio nazionale dedicati a una formazione mirata su vino e food con esclusive consulenze one to one. Giornate focalizzate sulle eccellenze vinicole e sul composito mondo della pizza, i Partesa Lab sono pensati per un clima più intimo e un numero ristretto di partecipanti proprio per poter garantire indicazioni specialistiche per ciascuno di loro.

Il primo semestre 2019 si chiude con successo e Partesa si prepara per un nuovo capitolo di incontri formativi che inizieranno subito dopo l’estate.

Per maggiori informazioni: www.partesa.it/formazione

TAG: PARTESA,CORSI DI FORMAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top