11 Luglio 2019

Tutte le novità di Tartuflanghe

di DALLE AZIENDE


Tutte le novità di Tartuflanghe

Tartuflanghe, l’azienda piemontese a conduzione familiare che da oltre 35 anni commercializza tartufo fresco e produce specialità di alta gastronomia a base di tartufo, è in perenne evoluzione. In quel di Piobesi d’Alba (CN) si conosce ben poco il concetto di “rimanere con le mani in mano”: dopo il cambio d’abito dell’intera linea “gourmet”, presentato a maggio 2019 in occasione della fiera Tuttofood, ci si è focalizzati sulle novità di prodotto. Innanzitutto c’è da precisare che nel catalogo di quest’anno compaiono ben 11 i prodotti certificati vegan/vegetarian e 29 quelli gluten-free.

Le new-entry sono invece:

Julienne di tartufo (olio di oliva, tartufo estivo, olive taggiasche, colatura di alici, sedano rapa e foglie di cappero): un prodotto dai mille usi, ideale come aperitivo su crostini o come condimento per piatti caldi e freddi (ad esempio per una pasta, una tartare o dei filetti di carne e pesce).

Dalbosco (tartufo bianco liofilizzato, semi di oliva in polvere e farina di riso): un condimento universale da usare in finitura per pasta, pizza, insalate, uova, patate, pesce o carne. Utile come “spezia” per arricchire le ricette o creare gustose salse o condimenti.

Burrolio (olio extravergine di oliva biologico, burro di cacao biologico, tartufo bianco - Tuber magnatum Pico - biologico): un burro vegetale con tartufo bianco, preparato con olio extravergine di oliva, burro di cacao e Tartufo Bianco. E’ un prodotto certificato biologico, ottimo per condire uova, pasta, risotti, filetti di carne e pesce e verdure.

Aceto balsamico di Modena IGP con tartufo: un condimento ideale per condire carne cruda, uova, filetti di carne, formaggi e insalate. È un prodotto biologico e contiene tartufo estivo.

Il cambio d’abito della linea “gourmet”
Essenzialità e modernità: è da questi due concetti che la famiglia Montanaro, a capo da sempre di Tartuflanghe, è partita per andare a “pulire” graficamente tutti i prodotti della linea “gourmet”. Una vera e propria rivoluzione, una svolta importante. Il logo dei nuovi pack è realizzato con lamina oro e verde, per sottolineare il prestigio dei prodotti, e l’albero, elemento essenziale per la nascita di un tartufo, diventa protagonista. L’albero vuole rappresentare un richiamo esplicito alla natura e, in modo indiretto, andare a rimarcare l’impegno che l’azienda rivolge quotidianamente nella sostenibilità ambientale e nell’utilizzo di fonti energetiche 100% rinnovabili. Il cambio di look ha interessato circa sessanta referenze e permette di valorizzare ulteriormente la linea dei prodotti a base di tartufo bianco (come, ad esempio, la maionese, la senape, il miele e il sale) attraverso l’utiizzo della lamina oro anche sull’elemento grafico dell’albero.

TAG: TARTUFO,GOURMET,TARTUFLANGHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top