ricerche

16 Giugno 2019

Malva, foglie di fico e… Valeria Mosca: create drink selvatici! VIDEO

di Nicole Cavazzuti


Malva, foglie di fico e… Valeria Mosca: create drink selvatici! VIDEO

Dall’ultimo workshop di Valeria Mosca, organizzato durante la prima tappa della campagna Med Transfers 2019 di Gin Mare, ecco tre idee per creare cocktail con prodotti selvatici e spontanei.

Mai provato a fare un sour con la foglia di fico al posto dell’albume? “Garantisce una texture cremosa” assicura Valeria Margherita Mosca, la fondatrice e direttrice di wood*ing wild food lab, laboratorio di ricerca sui temi dell’alimentazione sostenibile e dell’utilizzo del cibo selvatico per la nutrizione umana e autrice di IMPARARE L'ARTE DEL FORAGING. Conoscere, raccogliere, consumare cibo selvatico (Giunti Editore, 384 pagine, 29 euro).

Il foraging, l'arte di raccogliere piante selvatiche, ha già conquistato la cucina. E adesso è una tendenza anche nel mondo della mixology.

Per raccogliere idee e spunti per miscelare con ingredienti spontanei guardate il video in alto.

Ma attenzione a non improvvisarvi: “Prima di raccogliere le erbe è importante studiare le piante. Perché se ci sono tante specie ricche di proprietà benefiche, ce ne sono altrettante pericolose se non letali per l’uomo”, mette in guardia Valeria Mosca.

Valeria Margherita Mosca è forager, guida escursionistica ambientale, chef e amante della natura a 360 gradi, con una tradizione familiare nella ricerca e nell'uso di piante commestibili. Dopo la laurea in Conservazione dei beni culturali ha scelto di dedicarsi alla natura e alla cucina dei vegetali selvatici studiando le tecniche tradizionali e sperimentandone di innovative. Nel 2010 ha fondato wood*ing wild food lab (https://wood-ing.org/), laboratorio di ricerca sui temi dell’alimentazione sostenibile e dell’utilizzo del cibo selvatico per la nutrizione umana, che dirige. Viene spesso chiamata a intervenire a congressi ed è consulente di importanti realtà mondiali nel campo dell’alta gastronomia, dell’alimentazione e della sostenibilità. Lavora a stretto contatto con diverse organizzazioni nazionali e internazionali nel campo della ricerca gastronomica e della tutela ambientale. Ha al suo attivo numerose collaborazioni con Enti, Fondazioni, ristoranti e tanti progetti in cantiere, compresi documentari e serie televisive.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,GIN MARE,VALERIA MOSCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Bubble Bev, drink factory specializzata nella produzione di bevande premium in co-manufacturing, ha lanciato uno Scouting Program rivolto a brand emergenti, italiani o stranieri, interessati a...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

10/07/2025

Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Approfondire il valore culturale e simbolico del Premio Compasso d’Oro, il più autorevole riconoscimento del design italiano. È questo l’obiettivo del...


Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top