ricerche
16 Giugno 2019Dall’ultimo workshop di Valeria Mosca, organizzato durante la prima tappa della campagna Med Transfers 2019 di Gin Mare, ecco tre idee per creare cocktail con prodotti selvatici e spontanei.
Mai provato a fare un sour con la foglia di fico al posto dell’albume? “Garantisce una texture cremosa” assicura Valeria Margherita Mosca, la fondatrice e direttrice di wood*ing wild food lab, laboratorio di ricerca sui temi dell’alimentazione sostenibile e dell’utilizzo del cibo selvatico per la nutrizione umana e autrice di IMPARARE L'ARTE DEL FORAGING. Conoscere, raccogliere, consumare cibo selvatico (Giunti Editore, 384 pagine, 29 euro).
Il foraging, l'arte di raccogliere piante selvatiche, ha già conquistato la cucina. E adesso è una tendenza anche nel mondo della mixology.
Per raccogliere idee e spunti per miscelare con ingredienti spontanei guardate il video in alto.
Ma attenzione a non improvvisarvi: “Prima di raccogliere le erbe è importante studiare le piante. Perché se ci sono tante specie ricche di proprietà benefiche, ce ne sono altrettante pericolose se non letali per l’uomo”, mette in guardia Valeria Mosca.
Valeria Margherita Mosca è forager, guida escursionistica ambientale, chef e amante della natura a 360 gradi, con una tradizione familiare nella ricerca e nell'uso di piante commestibili. Dopo la laurea in Conservazione dei beni culturali ha scelto di dedicarsi alla natura e alla cucina dei vegetali selvatici studiando le tecniche tradizionali e sperimentandone di innovative. Nel 2010 ha fondato wood*ing wild food lab (https://wood-ing.org/), laboratorio di ricerca sui temi dell’alimentazione sostenibile e dell’utilizzo del cibo selvatico per la nutrizione umana, che dirige. Viene spesso chiamata a intervenire a congressi ed è consulente di importanti realtà mondiali nel campo dell’alta gastronomia, dell’alimentazione e della sostenibilità. Lavora a stretto contatto con diverse organizzazioni nazionali e internazionali nel campo della ricerca gastronomica e della tutela ambientale. Ha al suo attivo numerose collaborazioni con Enti, Fondazioni, ristoranti e tanti progetti in cantiere, compresi documentari e serie televisive.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy