birra
12 Marzo 2019Papa Doble o Hemingway Special. Il Daiquiri inventato dal premio Nobel per la letteratura Ernest Hemingway ha due nomi. Ma una sola ricetta: rum bianco, succo di lime, succo di pompelmo e maraschino (il liquore alla ciliegia di origine dalmata). Ne parliamo con Cristian Lodi, bartender titolare del Milord di Milano.
LA RICETTA IBA
Papa Doble o Hemingway Special
Categoria IBA: Contemporary Classics
Tecnica: Shake & Strain
Bicchiere: coppa
Ingredienti:
6 cl rum bianco cubano
1,5 cl di Maraschino
4 cl succo di pompelmo
1,5 cl succo di lime
Gradazione alcolica: 24 gradi circa
CLICCA QUI PER IL VIDEO TUTORIAL DEL TWIST DI CRISTIAN LODI
La storia. Papa Doble o Hemingway Special: i due nomi la dicono lunga sul legame tra questo drink e lo scrittore premio Nobel…
Infatti. I due nomi fanno riferimento al soprannome che aveva Ernest Hemingway a Cuba e alla sua abitudine di ordinare il drink con una doppia quantità di rum. Fu Hemingway stesso a suggerire la ricetta a Constantino Ribalaigua Ver, il barman de La Floridita. Erano gli anni ’30 e pare che in quel periodo lo scrittore avesse scoperto di avere il diabete. In ogni caso, il bartender catalano prima realizzò una versione con doppia dose di rum, lime e maraschino e poi, in seguito, la migliorò con l’aggiunta del pompelmo.
Ma perché l'Hemingway Special è ancora attuale?
Intanto perché è un drink senza zucchero e sempre più clienti cercano cocktail privi di zucchero. E poi perché Hemingway è tutt’ora uno degli scrittori più letti e amati. Già solo il nome del cocktail quindi è un richiamo: sono in tanti a volere assaggiare il drink che lo scrittore inventò e bevve senza parsimonia.
Che tipo di drink è?
Un cocktail che unisce il sapore morbido del rum all’aroma acido amaro del pompelmo e alle note fruttate del maraschino. Il risultato è un drink secco, con una parte acida importante.
https://www.youtube.com/watch?v=1r4DbvayN_g&feature=youtu.be
[ngg_images source="galleries" container_ids="303" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Come si fa un Hemingway Special perfetto?
Semplice: occorre assaggiarlo sempre prima di servirlo. Come il Daiquiri, sembra un drink facile ma è insidioso. Basta un piccolo errore in termini di bilanciamento, texture o temperatura di servizio per compromettere il risultato finale.
Con quali piatti si abbina bene?
Con i primi e secondi a base di pesce e con gli insaccati come prosciutto crudo, culatello e coppa.
In quali film o libri si parla dell’Hemingway Special?
Non mi risultano esserci monografie dedicate a questo drink, ma se ne parla in diversi libri, per esempio in The joy of mixology di Gary Regan. Quanto alle citazioni nel cinema, un Daiquiri compare in un vecchio film con Katherine Hepburn e Montgmomery Clift, Improvvisamente l’estate scorsa (1959) e anche nel Padrino -Parte II, quando Fredo lo ordina mentre è a colloquio con il fratello Mike.
La ricetta del twist di Cristian Lodi owner del Milord di Milano: CARIBBEAN
Tecnica: Shake & Strain
Bicchiere: coppa
Ingredienti:
3/4 oz succo di lime
1/2 oz falernum al pistacchio
1/2 oz shrub ananas
1,5 oz Appleton Reserve Blend
1/2 oz Rum Wray&Nephew Overproof
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy