11 Aprile 2019
La 53esima edizione del Vinitaly, tra le più grandi manifestazioni al mondo dedicata al vino, si è appena conclusa e per l’occasione eBay, uno dei maggiori marketplace a livello globale, ha rilasciato alcuni dati svelando curiosità del mercato del vino italiano online.
Innanzitutto, i vini preferiti dagli utenti su eBay.it sono i bianchi e i rosati, seguiti dai celebri rossi Supertuscan. Proprio la Toscana è regina tra le regioni italiane che, in valore, registrano i maggiori volumi di vendita (20% sulle vendite totali), seguita da Veneto (13%) e Campania (12,5%). Per quanto riguarda l’export, la Francia domina abbondantemente la classifica dei mercati più gettonati per i venditori professionali italiani, seguita da Germania e Gran Bretagna. La solidità delle vendite online verso questi Paesi testimonia la sempre maggior attrattività che i vini del nostro Paese esercitano verso i principali mercati del vino a livello mondiale, caratterizzati da consumatori estremamente esigenti, e la conseguente necessità di puntare sul brand Made in Italy.
Proprio la tutela e la promozione delle eccellenze italiane sono una delle priorità di eBay nel settore agroalimentare e vitivinicolo. Il marketplace ha infatti stipulato un protocollo d’intesa, recentemente rinnovato, con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, forestali e del Turismo, la Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani (Federdoc), l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (ICQRF) e l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche (AICIG), proprio con l’obiettivo di proteggere dalle contraffazioni il patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano e favorire la presenza nell’eCommerce di prodotti Made in Italy autentici e di qualità.
“Con un valore di 14,3 miliardi di euro, il vino italiano si conferma un settore trainante per l’economia italiana. Proprio per questo è importante per eBay salvaguardarne l’autenticità e la qualità anche nel commercio online. Il rinnovo dell’accordo con il Mipaaft va esattamente in questa direzione, dal momento che ci permette di supportare le eccellenze vitivinicole italiane nella loro apertura verso un mercato globale”, afferma Andrea Moretti, Direttore Affari Legali di eBay in Italia. “L’obiettivo di eBay è quello di essere sempre al fianco dei propri venditori, fornendo loro gli strumenti per raggiungere gli oltre 179 milioni di acquirenti eBay a livello globale e promuovere, attraverso un approccio multicanale, il Made in Italy nel mondo”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy