bevande

27 Marzo 2019

Nuovo look per la cantina Le Manzane

di DALLE AZIENDE


Nuovo look per la cantina Le Manzane

Nuove etichette per la cantina Le Manzane. Ernesto, Silvana, Marco e Anna presenteranno ufficialmente al Vinitaly 2019 (dal 7 al 10 aprile) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg sia in versione brut che extra dry in una veste rinnovata. Con questo progetto grafico, la tenuta di San Pietro di Feletto (TV) ha voluto interpretare lo spirito giovane, glamour ed elegante delle bollicine più amate al mondo, rafforzando al tempo stesso l’identità del brand.

«L’elemento caratterizzante delle nuove etichette - spiega Ernesto Balbinot, titolare dell’azienda - sono dei rettangoli impreziositi da due glitter, color argento per il brut e oro per l’extra dry, mentre è stato mantenuto il logo PaperCigno per rafforzare la continuità dell’immagine aziendale. «Il claim della cantina Le Manzane è “To Be Happy” perché lavorare con il sorriso è il nostro motto e poi perché il prosecco è un generatore di buon umore: ha saputo ritagliarsi una sua identità di bollicina spensierata che ben si adatta sia a momenti formali che informali».

Con il progetto della nuova immagine coordinata è stato realizzato lo stesso restyling anche per le referenze del Conegliano Valdobbiadene Docg Frizzante e dello spumante rosato “Roseo”. Le bottiglie sono arricchite da una speciale etichetta in Braille che consente anche alle persone non vedenti di “leggere” alcune indicazioni utili come il nome del vino e della cantina, l’annata e il grado alcolico. L’idea dell’etichetta in Braille è nata nel 2013 dopo una cena al buio con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, la FISAR di Treviso e la cantina Le Manzane.

«Un’attenzione particolare - aggiunge Ernesto Balbinot - è stata riservata anche ai formati speciali creando un magnum che riprende, nelle forme e nei marchi, le fattezze della bottiglia personalizzata da 0,75 potenziando ulteriormente il progetto di continuità comunicativa e di immagine non solamente nell’etichetta, ma anche nel formato. Sono state, inoltre, aggiunte due nuove referenze magnum, il Conegliano Valdobbiadene Docg 20.10 sia nella versione brut che extra dry che affiancano le precedenti magnum prodotte di Conegliano Valdobbiadene Docg brut ed extra dry con l’etichetta in Braille.

Infine una novità. «Dato che eravamo “stretti” al Vinitaly, quest’anno abbiamo deciso di investire un po’ di più e di presentarci con uno stand a due piani: il piano inferiore per accontentare i numerosi visitatori e wine lovers che ogni anno vengono a trovarci per degustare i nostri prodotti, il piano superiore per definire strategie e per preservare la privacy della clientela più consolidata, senza però dimenticare che il Vinitaly deve essere un punto di incontro, ma anche un momento di festa per tutti», conclude Balbinot.

TAG: RESTYLING,CANTINA,LE MANZANE,ERNESTO BALBINOT,VINITALY 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top