20 Marzo 2019

Welovelievito.it, riferimento per la (corretta) cultura del lievito

di DALLE AZIENDE


Welovelievito.it, riferimento per la (corretta) cultura del lievito

Si chiama welovelievito.it ed è il nuovo nato del web, lanciato oggi dal Gruppo Lievito di Assitol, che rappresenta le imprese di produzione e commercializzazione del settore. L’obiettivo è quello di sfatare tutti i falsi miti e promuovere una corretta informazione su un ingrediente, da sempre parte della tradizione e delle abitudini alimentari italiane: il lievito.

Secondo gli ultimi dati rilasciati dal Censis, i canali web vengono utilizzati come punto di riferimento per l’informazione in materia di salute dall’88% degli italiani e quasi 1 su 2 non riflette sulla veridicità delle fonti. Il 57% della popolazione, inoltre, si affida ai siti web per informarsi su un alimento prima di acquistarlo.

In rete, tuttavia, è molto facile imbattersi in informazioni non (del tutto) corrette su molti argomenti, tra cui anche il lievito. Spesso, infatti, a questo alimento vengono attribuite alcune delle cause del gonfiore addominale e della cattiva digestione. Sono in pochi, invece, a sapere che il lievito è un vero e proprio superfood: una fonte inaspettata di benefici per il nostro corpo, del tutto naturale, e senza la quale non esisterebbero alcuni dei cibi che popolano quotidianamente la nostra tavola, come il pane, il vino e la birra.

All’interno di questo scenario, il Gruppo Lievito di Assitol, forte della collaborazione con Fondazione Italiana di Educazione Alimentare - FEI (Food Education Italy), ha quindi deciso di presidiare il web e creare la campagna “We Love Lievito”, per fare luce su questo ingrediente così prezioso. La mission di welovelievito.it è dunque quella di invertire l’immagine negativa del lievito, costruendo una cultura viva quanto questo prodotto e contrastandone la disinformazione. Navigando sul sito, gli utenti possono così trovare informazioni e articoli basati su evidenze scientifiche che trattano numerosi temi legati a questo alimento.

La nuova piattaforma web, accessibile da PC, tablet e smartphone è intuitiva e di facile consultazione. Attraverso il burger menu è possibile consultare tutti i contenuti presenti sul sito, mentre l’homepage raccoglie e presenta i cinque articoli maggiormente ricercati online dagli utenti.
Il lievito ha fatto crescere la nostra cultura”, è l’articolo dedicato alla storia del lievito; “Quel miracolo chiamato lievito”, racconta cos’è, dove si trova e quanto, questo alimento, faccia bene a noi e all’ambiente; “Come riconoscere la pizza buona?” spiega tutto quello che c’è da sapere sull’utilizzo del lievito nell’impasto della pizza e sfata alcuni miti legati alle intolleranze alimentari; “Buono come il pane” esplora l’azione del lievito sul pane e come contribuisce alla sua fragranza, scoprendo il suo valore nutritivo; infine, “Si coltiva, non si fa” presenta il lievito in quanto organismo vivente, tutto naturale.

il sito welovelievito.it è stato ideato e progettato da Hill+Knowlton Strategies Italia per il Gruppo Lievito da zuccheri di Assitol.

TAG: CULTURA,LIEVITO,WE LOVE LIEVITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top