birra

13 Gennaio 2019

Gin Fizz, un gioiello di drink HISTORY COCKTAIL

di Nicole Cavazzuti


Gin Fizz, un gioiello di drink HISTORY COCKTAIL

Il Gin Fizz è uno dei cocktail più antichi e più facili da preparare. Ma forse non tutti ne conoscete la storia. Sapevate, per dirne una, che era considerato un eye opener, ovvero un drink ricostituente da bere al risveglio? Qui la barlady Luana Papavero del Neko Sushi & Cocktails di Roma ci racconta la storia e la ricetta IBA.

LA RICETTA IBA
Ingredienti:
6 cl di London Dry Gin, 3 cl succo di limone, 1,5 cl di zucchero liquido, top di Soda
Preparazione:
Versate in uno shaker tutti gli ingredienti con ghiaccio eccetto la soda. Agitate per 15 secondi e versate in un bicchiere highball.
Decorazione:
Completate con la soda water e guarnite con una fettina di limone.

Il Gin Fizz è…?
Un classico drink semplice e dissetante ideale in qualunque momento della giornata.

La storia del Gin Fizz?
Secondo gran parte degli esperti la combinazione gin, acqua tonica e limone nasce in epoca coloniale. Pare che i militari di sua maestà bevessero il Gin Fizz per prevenire malattie come lo scorbuto e difendersi dall’arsura. Chi lo inventò, però, non si sa.
Più fonti attribuiscono all'ammiraglio della marina inglese Horazio Nelson la paternità del cocktail, ma non ci sono prove certe a conferma di questa teoria. L’unica certezza è la presenza del drink nel manuale del Jerry Thomas, il primo ricettario di cocktail edito nel 1862.

Con quali piatti si abbina bene?
Ha un effetto sgrassante al palato e quindi risulta ideale per accompagnare pietanze
con alto contenuto di grassi come il sashimi di salmone, la tempura di gamberi e verdure, lo stinco di maiale o la pizza con la salsiccia.

Quali sono i gin più adatti per questo drink?
Secondo me, Beefeater, Gordon’s, Tanqueray Ten. Se il cliente ama il sapore agrumato, consiglio il Bombay Sapphire.

C’è qualche riferimento al Gin Fizz nella letteratura?
Uno su tutti: per Tennessee Williams questo cocktail aiutava a fare cadere i freni inibitori.

E nella musica?
Una celebre canzone in cui si parla del Gin Fizz è Rag Doll degli Aerosmith: «Dai tutto quello che hai per un Gin Fizz, finché ti porta fuori dalla tua miseria».

Foto di Silvia Maio

TAG: CAFFè DIEMME,GIN FIZZ

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top