18 Dicembre 2018

Callipo: premio di produzione ai dipendenti per il 105mo compleanno


Callipo: premio di produzione ai dipendenti per il 105mo compleanno

Ascolto, visione e azione: sono questi i “mattoni” che hanno portato in 105 anni alla costruzione della filosofia di “impresa Callipo”. L’ascolto, intercettando da sempre le esigenze delle risorse umane per soddisfarle, la visione d’impresa basata fin dalla fondazione nel 1913 sul principio “la qualità innanzitutto” che è rimasta inalterata da cinque generazioni, infine, la capacità di mettere in atto azioni concrete attraverso una politica di welfare articolata e integrata nella strategia aziendale.

Un modello d’imprenditoria sana e illuminata quella di Pippo Callipo, che crea valore sul territorio diventando un modello virtuoso d’impresa del Sud. La conferma arriva anche dai risultati positivi e dalla crescita costante che accompagna lo sviluppo del brand Callipo. Il 2018 si chiuderà con un fatturato di 57.865.000 euro, con un incremento del 10,7% rispetto al 2017.

Risultati positivi che l’azienda ha deciso, per il quarto anno consecutivo, di condividere con tutte le maestranze attraverso l’erogazione di un premio di produzione di 800 euro per ciascun lavoratore della Giacinto Callipo Conserve Alimentari e Callipo Group. Inoltre, per ricompensare la fedeltà dei dipendenti delle aziende del Gruppo che hanno compiuto 25 anni di servizio (i cosiddetti “senatori”) è stato confermato un premio aggiuntivo di 500 euro per i soli collaboratori che hanno raggiunto questo traguardo nel corso del 2018.

I “bonus”, produzione e fedeltà, per un valore totale di 200mila euro, sono la conferma della volontà dell’azienda di mettere al centro della visione d’impresa il benessere e la partecipazione dei lavoratori. Una volontà sancita anche dal grande senso di responsabilità dell’azienda verso le relazioni sindacali, confermato dalla storica collaborazione con la Fai Cisl di Cz Kr Vv.

Per il 2019 l’azienda ha deciso di attivare una ulteriore leva di welfare. In virtù del suo potere contrattuale con gli Istituti Bancari accenderà un mutuo bancario di un milione di euro a tasso particolarmente conveniente e lo destinerà esclusivamente per erogare prestiti aziendali ai dipendenti che ne faranno motivata richiesta.

La scelta di non delocalizzare mantenendo tutta la produzione in Calabria, nonostante gli elevati costi del lavoro in Italia, rispecchia la precisa volontà dell’azienda di investire in Calabria, di creare valore sul territorio e di valorizzare l’impegno, la passione e la fedeltà di tutti i collaboratori.

“L’impegno e la passione per il lavoro, unitamente alla filosofia della 'qualità innanzitutto' sono gli elementi che ci hanno permesso, anche per quest’anno, di cogliere importanti risultati di crescita. Questo trend positivo ha reso possibile la conferma dell’erogazione del premio di produttività, per condividere concretamente il merito di questi risultati con tutti i collaboratori. Un ringraziamento particolare al Segretario Generale della FAI CISL, Onofrio Rota, e alle relative Segreterie - Regionale e Territoriale - nonché al Segretario Generale Aggiunto della CISL, Luigi Sbarra, la cui presenza testimonia lo storico dialogo costruttivo, portato avanti nel rispetto dei ruoli”, ha dichiarato l’Amministratore Unico Cav. Lav. Filippo Callipo.

TAG: CALLIPO,PIPPO CALLIPO,PREMIO DI PRODUZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top