ricerche
06 Dicembre 2018Il ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, promette di modernizzare i settori dell'agroalimentare e del turismo. "E' interesse del Governo, e mio personale, avviare quanto prima un processo di modernizzazione dei settori agricolo, agroalimentare e del turismo per la cui realizzazione occorre tuttavia attendere le necessarie deleghe che saranno formalizzate. Per il momento, quindi, non posso che rilevare i molteplici obiettivi che ci proponiamo di realizzare con la più ampia collaborazione delle Regioni, attraverso un vero e proprio 'patto per la semplificazione', da sancire in Conferenza Unificata", ha detto Centinaio al question time al Senato.
In particolare, ha precisato il ministro, il disegno di legge richiamato dall'interrogante, senatore Meinhard Durnwalder (Svp-Patt, Uv), conterrà norme per la semplificazione e riordino in materia di agricoltura, di controlli amministrativi in materia di qualità dei prodotti: "In tale direzione - ha annunciato Centinaio - procederemo a organizzare le disposizioni per settori omogenei o per materie e a facilitare gli adempimenti amministrativi a carico delle imprese agricole per l'erogazione dell'aiuto e/o al sostegno regionale, nazionale e comunitario nell'ambito della Politica agricola comune".
La realizzazione di un sistema unico di controlli in materia di qualità dei prodotti, sulle produzioni a qualità regolamentata, oltre a evitare duplicazioni, ha inoltre sottolineato il ministro, "ci permetterà di tutelare maggiormente i consumatori ed eliminare gli ostacoli al commercio e le distorsioni della concorrenza. Intendiamo procedere altresì a un potenziamento del sistema di rilevazione dei prezzi e dei costi di produzione delle imprese e definire una disciplina nazionale di coordinamento per lo sviluppo e l'incentivazione dell'agricoltura di precisione. Anche il riordino della disciplina delle frodi agroalimentari e della normativa in materia di turismo, nei limiti delle competenze sancite ai sensi del titolo V della Costituzione - ha concluso - rientrano tra gli scopi che perseguiremo tempestivamente appena ci sarà il consenso del Parlamento".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy