bevande

26 Settembre 2018

Al via la partnership tra Granarolo e Gruppo Italiano Vini per la distribuzione in Svizzera

di DALLE AZIENDE


Al via la partnership tra Granarolo e Gruppo Italiano Vini per la distribuzione in Svizzera

Granarolo e Gruppo Italiano Vini, prima azienda vinicola italiana nella produzione e commercializzazione di vini di pregio, hanno dato via ad una partnership che ha l’obiettivo di far crescere la presenza di entrambe le società in Svizzera. GIV ha acquisito da Granarolo l’11% di Comarsa SA, leader nella distribuzione di prodotti alimentari italiani in Svizzera. Al Gruppo lattiero caseario il restante 89% della società. La partnership consente a Granarolo di focalizzare le proprie strutture all’estero sul core business e disporre allo stesso tempo di una strategia commerciale sul vino italiano operata con uno dei più importanti player del settore, con un piano di sviluppo dedicato in grado di creare valore. La gestione del business del vino italiano, infatti, richiede competenze specialistiche, dalla ricerca dei fornitori alla vendita del prodotto finito. Per Gruppo Italiano Vini l’operazione permette di sviluppare il business del vino italiano nel mercato elvetico attraverso l’utilizzo del network di piattaforme commerciali del Gruppo Granarolo.

“Questa partnership ci rende particolarmente orgogliosi perché avviene fra due grandi aziende italiane leader nel loro settore”, ha dichiarato Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo. “La strategia del Gruppo per lo sviluppo delle piattaforme commerciali all’estero – ha aggiunto - punta all’identificazione di partnership con operatori specializzati nei diversi segmenti merceologici al di fuori di quello caseario come olio, vino e conserve. Tale approccio consente di ampliare questi business, aumentando contestualmente il focus delle strutture di Granarolo sul dairy”.

“Sono contento di aver concluso questa operazione con una società importante del food italiano quale Granarolo”, commenta Corrado Casoli, Presidente di Gruppo Italiano Vini. “Questo è un ulteriore tassello che va ad aggiungersi alla strategia che il nostro Gruppo da sempre persegue di presidiare con strutture dirette o con alleanze come questa che abbiamo appena siglato, i più importanti mercati internazionali”.

Comarsa SA ha registrato nel 2017 un fatturato di 28,9 milioni di CHF (pari a circa 26 mln di Euro). Distribuisce, grazie ad una piattaforma logistica di 2.500 mq e servizi di tentata vendita nel Canton Ticino, prodotti alimentari italiani di diverse categorie (formaggi, olio e aceto, pasta, condimenti vegetali, surgelati).

TAG: PARTNERSHIP,SVIZZERA,GRUPPO ITALIANO VINI,GRANAROLO,GIANPIERO CALZOLARI,CORRADO CASOLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top