02 Agosto 2018

Non si gioca sulle licenze

di Alessio Crisantemi


Non si gioca sulle licenze

Il TAR Campania conferma la chiusura di un circolo privato dove si giocava senza autorizzazione e si somministravano alimenti e bevande ai non soci

Un circolo privato non può svolgere un’attività di somministrazione a soggetti terzi e, quindi, non soci dell’associazione che gestisce i locali, né tanto meno può offrire l’esercizio del gioco del poker texano con vincite in denaro.
È quanto è stato ribadito nei giorni scorsi dal Tribunale amministrativo della Campania, respingendo il ricorso proposto da un’associazione sportiva dilettantistica del Comune di Sant’Antimo (Na) che aveva subito l’ordinanza di chiusura immediata dell’attività di club privato disposta dall’amministrazione locale per “l’effettuazione di attività di somministrazione di bevande alcooliche e soggetti non soci e l’elargizione di vincite in denaro per esercizio del poker texano”.
I controlli della Polizia di Stato, infatti, avevano accertato che il titolare dell’associazione, in qualità di presidente di club privato somministrava alimenti e bevande a persone non soci, “trasformando di fatto il sodalizio in parola in una vera e propria attività a scopo di lucro per la quale è prevista l’autorizzazione di cui all’art 3 legge 25 Agosto 1991 n. 287”, scrivono i giudici nella sentenza. In effetti, l’articolo 2, comma 1 del Dpr 135 del 4.4.2001 dispone che “Le associazioni e i circoli, di cui all’articolo 111, comma 3, del testo unico delle imposte sui redditi, aderenti ad enti o organizzazioni nazionali le cui finalità assistenziali sono riconosciute dal Ministero dell’interno, che intendono svolgere direttamente attività di somministrazione di alimenti e bevande a favore dei rispettivi associati presso la sede ove sono svolte le attività istituzionali, presentano al Comune, nel cui territorio si esercita l’attività, che la comunica per conoscenza alla competente Azienda Sanitaria Locale (Asl) per il parere necessario all’eventuale rilascio dell’autorizzazione di idoneità sanitaria, una denuncia di inizio attività” (ai sensi dell’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni).
È pertanto subordinata a mera d.i.a. e non al provvedimento di autorizzazione di cui all’art. 3 della L. n. 287/1991, l’attività di somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente a favore dei soci aderenti al circolo o all’associazione, a fini di incentivazione e di promozione dell’associazionismo sportivo, dilettantistico e culturale – ricreativo.
Mentre la cessione a terzi non soci di alimenti e bevande resta invece soggetta ad autorizzazione. Nella fattispecie proposta al tribunale campano, invece, era stato accertato dalla Polizia di Stato che il titolare dell’associazione, “In qualità di presidente di club privato somministrava alimenti e bevande a persone non soci” e a scopo di lucro. Ragion per cui, “stante la natura e l’efficacia fidefaciente fino a querela di falso ex art. 2700 c.c. che è da riconoscere al citato verbale di accertamento di violazione amministrativa n. 31/2012, difetta il presupposto applicativo del regime agevolato, imperniato sulla d.i.a. o s.c.i.a e valevole solo per la somministrazione di alimenti e bevande effettuata a favore dei soci aderenti all’associazione o al circolo privato, in ragione dell’assenza dello scopo lucrativo sottesa alla riserva dell’attività somministrativa ai soli soggetti aderenti a sodalizio”.
Del resto il già richiamato Dpr n. 235 del 2001, recante la disciplina semplificata sui titoli abilitativi, validi anche ai fini dell’art. 86 Tulps, per la somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli privati, prevede la cessazione dell’attività svolta in caso di violazione (cfr. Tar Lazio, sez. II, 18/10/2013, n. 9013) e comunque non comprende l’autorizzazione per l’esercizio dell’attività di sala giochi (cfr.Cons. St., sez. V, 19/4/2013, n. 2207). Fermo restando, tuttavia, che il gioco del poker texano con premi in denaro non può essere mai autorizzato in nessun locale, poiché non ancora soggetto a specifica regolamentazione.

La rivista mensile GiocoNews e il quotidiano online GiocoNews.it rappresentano il network di riferimento per l’industria del gioco pubblico. Il prodotto cartaceo, distribuito in tutte le aziende del settore in Italia e nei principali centri di gioco italiani e dei territori limitrofi, è lo strumento di approfondimento delle più importati tematiche di business, politica, economia, ma anche di costume, società e life style. L’ultimo nato nella famiglia di GiocoNews è il quotidiano del giocatore www.GiocoNewsPlayer.it dove puoi trovare anche il localizzatore degli ambienti di gioco!

 

TAG: GIOCHI,TAR,GIOCO NEWS,GIOCHI AL BAR,GIOCO D'AZZARDO,LICENZE,MIXER 306,LICENZA,POKER,POKER TEXANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top