bevande

22 Giugno 2018

L'Acqua Pineta celebra l'orologio di Clusone

di DALLE AZIENDE


L'Acqua Pineta celebra l'orologio di Clusone

Al centro delle tavole degli italiani la bottiglia di acqua minerale Pineta riporta la retroetichetta dedicata ad uno scorcio unico della Città di Clusone: la piazza del Municipio, resa famosa dall’orologio planetario realizzato da Pietro Fanzago nel 1583.

Da allora l’antico meccanismo che scandisce il tempo, caricato a mano ininterrottamente tutti i giorni da più di quattrocento anni, segnai movimenti del sole e della luna, le ore del giorno e la durata della notte, gli equinozi e i solstizi, le costellazioni, i mesi lunari e terrestri, le ore, i minuti.  Un omaggio che le Fonti Pineta dedicano alla ricchezza culturale del territorio della fonte, a più di 700 metri d’altitudine, nel cuore pulsante della Val Seriana. Il Gruppo Bracca Pineta, da sempre profondamente legato al territorio, conferma così il suo sostegno e attaccamento alle origini, alla cultura e alla tradizione che in più di 40 anni hanno reso le Acque Minerali Pineta leader del settore.

«Poter omaggiare il territorio della fonte che ha permesso al nostro gruppo di essere quello che è oggi, è un grande piacere. - dichiara Luca Bordogna, Amministratore Delegato di Bracca SpA. - Da sempre sosteniamo il territorio, lo facciamo perché siamo convinti che in questo risieda la no-stra forza e la nostra identità. Nella città di Clusone ci identifichiamo, proprio perché è li che nasce la fonte Pineta così come è li che ha sede lo stabilimento.»

«Promuovere le bellezze della mia Città è un impegno, un dovere, oltre che un piacere, soprattutto se tale obiettivo viene condiviso da una società prestigiosa come Fonti Pineta, che pur operando sul territorio nazionale, contribuisce costantemente allo sviluppo e al miglioramento di Clusone con diverse iniziative, fra cui il versamento annuale del canone di imbottigliamento.Oggi è con viva soddisfazione che ammiro le etichette sul retro delle bottiglie dell’acqua Pineta, che riproducono il simbolo della Città di cui sono fiero.Esprimo pertanto i miei più sentiti ringraziamenti perché questo progetto condiviso, e fortemente voluto, ha trovato finalmente la sua giusta concretizzazione.Mi auguro di poter proseguire con la fattiva collaborazione che da sempre il gruppo Acque Minerali Bracca e Pineta, e in particolare la famiglia Bordogna, hanno offerto a questa Amministrazione Comunale.La presenza sul territorio di un’azienda di tale spessore mi rende particolarmente orgoglioso come Sindaco e come cittadino, anche nella logica dell’indispensabile connubio tra il mondo dell’Impresa e dell’Amministrazione locale» conclude Paolo Olini, Sindaco di Clusone.

TAG: LUCA BORDOGNA,ETICHETTA,ACQUE MINERALI BRACCA E PINETA,ACQUA PINETA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top