bevande
12 Giugno 2018Look giovane, colori vivaci, sapore indimenticabile, nuovissima e pratica bottiglia pet da 75 cc. Una prima assoluta negli oltre novant’anni di storia industriale della nostra leggerissima acqua che sgorga dalle Alpi marittime. Quest’estate la sete si toglie con un “Bi”.
Tre i gusti della versione di lancio di “Bi”, ovvero Lime-Ginger (Zenzero), Limone-Menta e Aranciata amara-Corteccia di China. Gusti decisi per regalare un’alchimia di sensazioni che si fondono in acqua minerale S.Bernardo, ideali anche per realizzare dei cocktail. Con S.Bernardo “Ci bevo doppio” è il claim della nostra “Bi”, ovvero doppio sapore, ma anche binomio di frutta e molto altro. Un modo di essere tutto nuovo. Una sferzata di gusto al tono di una serata, una marcia in più sul binario di ogni giornata.
Grazie alle bottiglie da 75 cc, formato ideale per un consumo in compagnia, le nuove bibite “Bi” non perdono la loro frizzantezza, rendendo più allegro ogni momento da passare insieme. Abbiamo cercato di trasmettere la briosa freschezza di “Bi” anche attraverso il packaging accattivante e innovativo. Nella rivisitazione delle eleganti “Gocce” firmate da Giorgetto Giugiaro, le bottiglie diventano colorate e divertenti.
«Dopo il successo del The Bio - spiega il direttore generale di Acqua S. Bernardo, Antonio Biella – abbiamo scelto di sviluppare un nuovo prodotto, che venisse comunque esaltato dalla bontà della nostra acqua». «Grazie alla linea industriale installata a Ormea e all’esperienza maturata all’interno del Gruppo Montecristo proprio nel settore delle bibite gassate, degli sciroppi e delle bevande piatte - aggiunge - possiamo così presentare il primo soft drink marchiato S.Bernardo. Il nostro reparto “Ricerca e Sviluppo” ha selezionato con cura dei gusti che potessero rappresentare un giusto mix tra la novità e la tradizione delle bibite italiane. Nel segno di una filosofia che esalta la naturalità dei prodotti, “Bi” è realizzato senza coloranti e conservanti. Frutta, essenze della natura, acqua minerale S.Bernardo e zucchero. Stiamo già studiando anche una versione “zero” con soli aromi naturali per i più attenti alla linea».
«Il gusto limone e menta è rinfrescante, nuovo ed estivo, ideale anche da abbinare per la preparazione di un buon cocktail – spiega sempre Antonio Biella - Aranciata amara e corteccia di China hanno un sapore più adulto e tipicamente italiano, mediterraneo. Con lime e ginger ci siamo spinti oltre. Abbiamo miscelato il pizzico classico del ginger, ovvero dello zenzero, unito all’asprezza del lime. Un gusto per palati raffinati, che cercano qualcosa di orientale e di nuovo. Ora aspettiamo la risposta del mercato».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy