caffè

25 Maggio 2018

Caffè Aiello lancia la nuova linea di capsule

di DALLE AZIENDE


Caffè Aiello lancia la nuova linea di capsule

È una storia che dura da oltre cinquant’anni quella di Caffè Aiello. La piccola torrefazione artigianale calabrese, fondata nel 1967 da Gaetano Aiello, si è trasformata negli anni in un’azienda all’avanguardia, attenta alle nuove esigenze e sempre più sensibile al rispetto per l’ambiente. Da sempre grande protagonista nel centro e sud Italia per la torrefazione e la commercializzazione di caffè in grani e macinato di alta qualità, sia per il canale professionale che per quello consumer, negli ultimi anni si è lanciata anche nel mercato del monoporzionato con cialde e capsule per casa e per ufficio.

Mission dell’azienda è quella di farsi ambasciatrice nel mondo del vero caffè espresso italiano. Un obiettivo che l’azienda persegue non soltanto cercando ogni giorno di ampliare i propri mercati di riferimento e producendo caffè d’eccellenza, ma anche sostenendo il cinema italiano, grazie alla partnership con Istituto Luce Cinecittà, che ha contribuito a rendere realtà la partecipazione di Caffè Aiello alle più importanti kermesse cinematografiche, dal Festival del Cinema di Cannes, a quelli di Venezia e Taormina.Il sostegno conferito in queste grandi manifestazioni è valso l’appellativo di “Caffè del Cinema Italiano”.

A un anno dalla presentazione delle prime capsule compatibili, questa primavera Caffè Aiello lancia le nuove capsule della linea “Espresso e Volentieri”, che si pongono sul mercato come una vera novità tutta tesa alla qualità. Nuove capsule ancora più cremose, più buone, più belle, nei loro astucci colorati.

La linea, infatti, è composta da quattro differenti miscele, tutte senza glutine e senza aromi aggiunti. Si distinguono per la cosiddetta “tostatura dedicata” – tipica di tutti i prodotti di Caffè Aiello – per cui ogni crudo mono origine, selezionato con la massima attenzione nei migliori paesi produttori di caffè, viene tostato separatamente, così da preservare ed esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni tipologia, e solo in seguito miscelato secondo le ricette segrete che l’azienda custodisce da oltre mezzo secolo.

Le capsule che conservano le quattro miscele, compatibili con le macchine Nespresso, sono autoprotette (le caratteristiche alimentari e organolettiche del caffè non sono quindi alterate dagli agenti esterni, permettendo al caffè di non deteriorarsi fino alla data di scadenza) e da oggi si presentano al meglio nei loro astucci colorati, più belli e più pratici.

Ecco le nuove capsule della linea Espresso e Volentieri di Caffè Aiello:

100% ARABICA BIO
Le migliori varietà di Arabica coltivate con agricoltura biologica sono all’origine della pregevole miscela 100% ARABICA BIO. Una piacevole acidità e spiccate note floreali e fruttate ne fanno un caffè armonioso, dal retrogusto amabile e raffinato. Tostatura media.

CLASSICO
Dal gusto dolce e dall’aroma equilibrato, CLASSICO è un vero e proprio piacere per il palato. Deliziose note di cioccolato promettono una sublime esperienza pronta a ripetersi in ogni sorso. Tostatura media.

INTENSO
Piacevoli note speziate e tostate esaltano il gusto corposo di INTENSO, miscela dalla forte personalità per un caffè deciso e cremoso. L’ideale per chi desidera una bella scossa di energia. Tostatura media.

DECAFFEINATO
Un prolungato retrogusto dolce esalta il caffè decaffeinato con metodo naturale, una scelta che consente di non alterarne né il gusto né l’aroma. Al palato si percepiscono squisite note di caramello e cacao. Tostatura media.

TAG: CAPSULE,CAFFè AIELLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top