bevande

14 Maggio 2018

Norda sbarca in Cina, Sud Corea e Hong Kong

di DALLE AZIENDE


Norda sbarca in Cina, Sud Corea e Hong Kong

L’accordo prevede la costituzione di una NewCo, con sede a Hong Kong, che si occuperà della distribuzione dei prodotti a marchio Norda in Cina, Sud Korea e Hong Kong, con piani di futura espansione in ulteriori paesi asiatici. Il Gruppo Coridel, con attività consolidata in Asia nel settore dell’entertainment, nonché attivo in numerosi altri settori, assicurerà importanti canali distributivi unitamente a servizi di marketing e comunicazione anche digitale. Il Gruppo Coridel garantirà per il lancio di acqua Norda anche l’ingaggio di un preminente influencer nel panorama asiatico: la poliedrica artista Jessica Jung. Dal canto suo, Acque Minerali d’Italia offrirà al mercato asiatico la qualità dei suoi prodotti a marchio Norda, leader nel settore delle acque minerali italiane.

Forti di questa nuova partnership, Acque Minerali d’Italia s.p.a. e il Gruppo Coridel parteciperanno insieme alla fiera SIAL – Inspire Food Business che si terrà a Shangai tra il 16-18 maggio 2018 presentandosi al mercato asiatico come una nuova squadra nel panorama food & beverage, avente alle spalle società solide e note nei rispettivi settori e territori di appartenenza e pronta a cogliere le opportunità e le sfide che si presenteranno.

Con numerosi marchi, fra i quali spiccano Norda, Sangemini e Gaudianello, Acque Minerali d’Italia SpA, è tra i più importanti Gruppi Industriali del settore ed opera con un articolato assetto produttivo e distributivo, alimentato da 26 fonti e 8 stabilimenti che presidiano tutto il territorio nazionale costituendo 5 poli logistici, distributivi ed industriali di eccellenza. La capacità produttiva potenziale annuale supera i 2,5 miliardi di bottiglie, i ricavi del corrente anno si attestano a oltre 130 milioni di euro con 450 dipendenti ed un rilevante valore generato dalla supply-chain e dall’indotto coinvolto.

Acque Minerali d’Italia S.p.A., di proprietà dei fratelli Carlo e Massimo Pessina, conferma quindi la propria vocazione all’espansione internazionale, portando il Made in Italy anche in Estremo Oriente. A questo proposito, il Dott. Lorenzo Falconi, AD di Acque Minerali d’Italia ha dichiarato: “Nel piano di crescita di Acque Minerali d’Italia, l’internazionalizzazione e l’espansione del mercato delle nostre acque verso Oriente è un fattore strategico e irrinunciabile. È solo la prima di una serie di operazioni che mirano a far conoscere l’eccellenza dei nostri brand (fra questi, Norda, Sangemini e Gaudianello) nel mondo”.
“Condividiamo la visione e l’approccio di Acque Minerali d’Italia S.p.A. volti all’espansione nella regione dell’Asia Pacifica. Sono certo che questa joint venture consentirà con successo la prosecuzione della lunga tradizione di alto standing del brand” ha detto Tyler Kwon, Presidente e CEO del Gruppo Coridel.

L’operazione è stata seguita dallo studio legale CREA Avvocati Associati con il partner avv. Gianluca Fucci e l’associate avv. Chiara Mantelli.

TAG: PARTNERSHIP,ASIA,NORDA,TYLER KWON,CORIDEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top