01 Marzo 2018

Un bilancio 2017 eccezionale per Amorim Cork Italia


Un bilancio 2017 eccezionale per Amorim Cork Italia

57,8 milioni di euro di fatturato, oltre 561.000.000 di tappi venduti e un aumento del volume d’affari che sfiora i 13 punti percentuali rispetto all’anno precedente: Amorim Cork Italia si è confermata nel 2017 come la prima filiale al mondo per il sughero Amorim, inseguita da quella francese e dalle due aziende statunitensi.

È aumentato il numero di clienti sul territorio nazionale, arrivato a superare le 2.700 cantine, che scelgono le chiusure dell’azienda per la tutela e valorizzazione nei loro vini di un equilibrio d’eccellenza, quello tra il rituale della stappatura e un’avanguardia tecnologica senza pari, capace di restituire un’esperienza sensoriale privilegiata, destinata ai consumatori. Questo è anche il motivo per cui indiscusso protagonista del successo Amorim Cork Italia è stato NDtech, il nuovo tappo, dalla tecnologia unica al mondo, selezionato pezzo per pezzo con un esclusivo sistema di gascromatografia individuale. A seguire grande crescita anche per la richiesta del tappo da spumante, dove il Prosecco rimane il principale destinatario, e il consolidamento della posizione nel mondo delle bollicine classiche (Metodo Classico).

Risultati che hanno portato Amorim Cork Italia a scalare nettamente la classifica delle aziende Top 500 in provincia di Treviso, arrivando nel 2016 al 141° posto. Una grande ricchezza per il territorio italiano, alla luce di una sostenibilità che oltre che economica è sempre più anche sociale e ambientale. Dall’uguaglianza della forza lavoro, con un equo 50% di donne e 50% di uomini, allo sviluppo del progetto ETICO per il recupero e riciclo dei tappi usati, passando attraverso Eticork, iniziativa che valorizza e riconosce le aziende vitivinicole che tutelano l’ambiente con la loro attività, il sostegno al territorio e alla Natura è il valore aggiunto di Amorim Cork Italia, che si dimostra sempre più attenta e sensibile. Una filosofia entrata da anni anche in azienda, con un concetto di Welfare che continua a scommettere sulla formazione dei suoi dipendenti. Dopo il corso di inglese, l’azienda ha messo a disposizione di tutti i collaboratori il corso di 1º livello Sommelier FISAR.

«Il successo Amorim Cork Italia deriva da una nuova consapevolezza nei consumatori – afferma l’a.d. Carlos Veloso dos Santos - i tappi in sughero di nuova generazione hanno virtù tecniche provate da una scienza all’avanguardia, mantengono la piacevolezza dell’esperienza e della ritualità del servizio del vino, ma soprattutto sono l’emblema della sostenibilità ambientale. Oggigiorno molti abusano del termine “green” e “bio”, ma i nostri clienti sono sempre più attenti e sensibili, non guardano più e solo al riciclo “a valle”, vogliono conoscere tutto il percorso che porta alla realizzazione di un tappo per non rovinare l’ambiente nemmeno “a monte”. In entrambi i casi, quindi, la chiusura in sughero è imbattibile».

Un anno spettacolare che riflette anche quello di Amorim Group Portogallo, le cui vendite hanno superato, per la prima volta, i 700 milioni di euro, con una crescita del 9,4% rispetto allo stesso periodo del 2016, vendendo oltre 5,1 miliardi di tappi in tutto il mondo, considerato che si producono 19,1 miliardi di bottiglie.. Questa crescita è stata, in parte, influenzata dall’integrazione di una grande realtà francese acquisita nel 2017, nello specifico il Gruppo Bourrassé (Bourrassé), la cui attività ha iniziato a consolidarsi a partire dal 1° luglio 2017. Una quota pari, nel settore dei tappi in sughero, al 40% e del 26% se si considera l’intero mercato delle chiusure, comprese pertanto quelle a vite e quelle in plastica: il sughero continua a rafforzare la sua posizione, quindi, perché con tenacia e competenze scientifiche rispetta e conferma la percezione dei consumatori.

Amorim Cork Italia oggi conta ben 77 persone tra 42 professionisti in azienda e 35 agenti della forza vendita. Un successo che di anno in anno si ripete e aumenta esponenzialmente, un risultato anche per questo 2017, che è la somma di tanti fattori e porta l’azienda ad essere reputata il partner più affidabile presente sul mercato.

TAG: FATTURATI,BILANCI,AMORIM CORK ITALIA,TAPPI DI SUGHERO,CARLOS VELOSO DOS SANTOS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top