ricerche
11 Gennaio 2018Si chiama finger lime, è di fatto un limone dalla forma cilindrica e dalla polpa a forma di perline trasparenti, che però a primo impatto sembra caviale. Tanto che questo agrume di origine australiana punta a diventare uno dei business più emergenti nel settore alimentare: date le caratteristiche - racconta il sito Diario del web -, potrebbe infatti avere un gran potenziale, soprattutto relativamente ai nuovi trend, alla cucina vegana e vegetariana.
A portarlo qui in Italia - continua il sito Diario del web - è Jamm Srl, startup innovativa nata a gennaio 2016 e specializzata proprio nel finger lime, che nel primo anno di attività ha a venduto ben 200 kg di prodotto e si aspetta di raggiungere quota 800 kg nel 2017. Per una cifra lancio nel 2016 di 100 euro al Kg che è tornata ai valori di mercato nel 2017 per 150 euro al kg.
Per il momento i ristoranti di riferimento individuati da Jamm appartengono alla fascia medio alta, stellati Michelin o di Gambero rosso o quelli segnalati da TripAdvisor. Ma non solo, perché anche i canali online e il mercato ortofrutticolo rappresentano un’importante via per il successo.
Intanto i founder della startup hanno creato anche il consorzio italiano di finger lime, di cui è presidente Marcello Cividini, food hunter, chef e docente al Politecnico di Milano. Al momento conta diversi produttori in varie località: Francofonte in Sicilia, Lamezia Terme in Calabria, Latina nel Lazio. Lo scopo è quello di produrre finger lime italiano e offrire ai produttori tutte le strutture e le conoscenze per partire e sfruttare questo mercato. Si tratta di un prodotto stagionale: in Italia le fioriture dovrebbero essere previste per i mesi di agosto e dicembre. La prima raccolta di finger lime made in Italy si avrà in autunno per poi andare in produzione piena l’anno dopo. Per l’autunno 2018 la produzione sarà consistente e nel 2019 dovrebbe essere piena.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
23/01/2025
Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...
23/01/2025
Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy