05 Febbraio 2018
La risposta è controversa quando si tratta di spiegare cosa bevono i Millenial: se scorporiamo le bollicine italiane Franciacorta, Prosecco e Trento DOC in tre fasce, la vittoria dello Champagne è importante grazie soprattutto all’ampio acquisto di prodotti del gruppo Moët da parte dei giovani. Se però consideriamo l’insieme delle nostre bollicine, queste battono per un punto percentuale l’insieme di tutti gli Champagne francesi. La conferma arriva dalla ricerca ‘Cosa bevono gli italiani’ realizzata da Tannico, la più grande piattaforma per la vendita on line di prodotti enoici. Se i Millennial sono quelli spesso identificati come la generazione senza lavoro e senza soldi da spendere, di certo questo non risponde al vero quando si tratta di comprare vino o spumanti on line. Per loro la bollicina è soprattutto Champagne e Franciacorta. Il Prosecco è apprezzato di più dai 35 anni in su. Interessante l’alta percentuale di Franciacorta (26%) che svetta in cima al podio con un buon distacco rispetto al Prosecco, ma che sorprendentemente dà una lunghezza esagerata rispetto al Trento DOC (6%) penalizzato dall’avere una sola cantina con un marchio solido e affermato nel grande pubblico (Ferrari).
COSA BEVONO LE DONNE
I cliché su donne e vino si confermano fino a un certo punto. In cima alla classifica tra le Millennial svettano le bollicine, divise equamente fra italiane e francesi totalizzando il 47% del consumo che delineano un pro filo chic del gentil sesso, con una preferenza per Dom Pérignon e Ruinart. Tra le bollicine, invece, troviamo Ferrari e, a sorpresa, il Franciacorta Monte Rossa molto apprezzato per design e qualità.
L’EFFETTO #RICCANZA
La #riccanza tra i Millennial esiste eccome e si celebra a colpi di sciabolate di Dom Pérignon, che fra i gli under 25 si consuma con spensieratezza superando del 300% l’acquisto che ne fanno tutti gli altri. E per restare nelle bollicine l’acquisto di Ferrari è circa il doppio rispetto a quello degli over 25. Per la serie bere bene (anche) per farsi vedere.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
27/03/2025
La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...
A cura di Anna Muzio
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy