pubblici esercizi
29 Settembre 2017Al via la terza edizione del master universitario di I livello Vini italiani e mercati mondiali, per formare la figura professionale in grado di aumentare la conoscenza del settore made in Italy all'estero nei Paesi dove la diffusione è consolidata e i consumi in crescita.
Le iscrizioni al master, organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con l'Università di Pisa, l'Università per Stranieri di Siena e l'Associazione Italiana Sommelier (Ais), sono aperte fino all'11 ottobre; è dedicato principalmente ai laureati di primo livello in Viticoltura ed Enologia, in discipline agrarie ed alimentari, economiche, di comunicazione e marketing.
Il corso prevede 400 ore di formazione, alcune in inglese per favorire l'approccio ai mercati internazionali e 450 ore di stage in aziende del settore della produzione, della comunicazione e dell'organizzazione di eventi, del marketing e dell'export dei prodotti enologici. In particolare gli "ambasciatori del vino italiano" che nasceranno saranno specialisti su temi che riguardano la conoscenza dei vini, dei territori che li producono e dei risvolti qualitativi, culturali, socio-economici e commerciali. Saranno in grado di promuoverli grazie alla conoscenza delle tendenze dei mercati mondiali e dei consumatori internazionali.
Tutte le informazioni sul master, incluso il piano e il calendario didattico, i nominativi e i curricula dei docenti coinvolti, provenienti dal settore accademico e da quello produttivo, di comunicazione e di organizzazione e di marketing aziendale, le collaborazioni con aziende del settore e i moduli per l'iscrizione on line sono disponibili a questo link.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy