bevande
16 Maggio 2017Dalla decennale esperienza spumantistica di Genagricola prende vita V8+: dai vigneti dell’azienda si ricavano le uve con cui si producono bollicine dall’anima innovativa e accattivante, unica e scanzonata. Ultimo gioiello, in tiratura limitata, è una cuvée da uva di particolare pregio, che ben si adatta al bere miscelato in vari cocktail oppure può essere degustata in purezza. “Bon, perfetto!” è stata l’esclamazione al primo assaggio degli enologi di V8+ di questo nuovo vino. Spuma bianca e perlage fine sa inebriare con i profumi di mela, pompelmo e fiori bianchi. Un prodotto vivace, armonico e con una bella acidità rinfrescante.
Concepito sin dalla vendemmia per essere Bon, Perfetto!, le uve pigiate e diraspate vengono sottoposte ad una pressatura soffice e solo il mosto fiore, la parte nobile del succo d’uva, è destinato a essere vinificato e spumantizzato, a garanzia di un prodotto dai profumi e dalla beva caratteristici e delicati che sa mantenere la fragranza dell’uva d’origine. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox, con lieviti attentamente selezionati, rigorosamente a temperatura controllata. L’evoluzione del vino è seguita giorno dopo giorno e, solamente al raggiungimento della maturazione desiderata si procede alla seconda fermentazione. La presa di spuma, o seconda fermentazione, avviene sempre a temperatura controllata di circa 15° C per un periodo che oscilla tra i 25 ed i 35 giorni.
Appena versato, l’occhio è catturato dalla spuma bianca in superficie. Il colore è giallo paglierino con leggeri riflessi di luce verde ed il perlage è fine e persistente. I profumi di mela riempiono il calice lasciando spazio alle note di pompelmo rosa e delicati fiori bianchi quali glicine e acacia. In bocca mantiene le premesse e si ritrovano facilmente le sensazioni fruttate e floreali, esaltate da una bilanciata acidità rinfrescante e dall’armonia della bollicina.
Si può gustare da solo per essere ammaliati dal suo grande equilibrio ma è semplice abbinarlo dall’aperitivo al dolce: alcuni esempi sono i finger food, sushi, risotti di mare o di verdure, secondi piatti leggeri e pasticceria secca.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
09/10/2025
Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy