04 Maggio 2017

Sammontana sceglie Chep per i suoi gelati


Sammontana sceglie Chep per i suoi gelati

CHEP, leader mondiale di soluzioni di pooling di pallet e contenitori, rafforza la propria presenza nel settore dei gelati e surgelati grazie alla prestigiosa partnership con uno dei protagonisti mondiali del mercato: Sammontana SpA. Nel corso dei suoi 70 anni di storia, la nota azienda italiana si è affermata grazie a semplici ed essenziali fattori: la qualità totale su tutto il processo produttivo, a partire dalla scelta delle materie prime, l’alta tecnologia degli impianti, l’innovazione e la bontà dei suoi gelati, realizzati con cura artigianale.

Da sempre impegnata a coniugare le nuove tecnologie con l'amore per la tradizione e consapevole del ruolo strategico dell’innovazione per il raggiungimento di traguardi sempre più ambiziosi, Sammontana ha scelto CHEP come Partner per il pooling con l’obiettivo di ottimizzare la movimentazione, lo stoccaggio e la protezione dei propri prodotti lungo tutta la supply chain.

La volontà di ridurre i costi logistici e l’impegno a scegliere soluzioni sostenibili in sintonia con la filosofia aziendale, hanno portato Sammontana ad abbandonare la gestione dei pallet in interscambio a favore del noleggio sia per le spedizioni in export con pallet 100x120, sia per una parte delle spedizioni in Italia verso prestigiose insegne della GDO con pallet 80x120. Affidandosi ai pallet blu di CHEP, Sammontana aumenta le efficienze logistiche, controlla i costi e garantisce una maggiore sicurezza al prodotto nei diversi passaggi distributivi. In aggiunta, il servizio CHEP elimina per Sammontana la gestione amministrativa dei pallet in interscambio, particolarmente complessa nella filiera distributiva dei gelati e surgelati alla luce del maggior numero degli attori coinvolti rispetto alla filiera ambient.

Come CHEP, Sammontana è da sempre molto attenta all’ambiente e può vantarsi di essere la prima azienda italiana del settore ad aver sottoscritto l’accordo con il Ministero dell’Ambiente, della tutela del Territorio e del Mare con l’obiettivo di studiare e poi ridurre le emissioni derivanti dalla produzione di gelato dell’azienda. La filosofia green che accomuna le due aziende si traduce in dati concreti, come dimostra il sensibile miglioramento di alcuni parametri in ragione dell’utilizzo dei pallet CHEP rispetto alla soluzione precedente di interscambio: emissioni di CO2 ridotte del 52%, consumo di legno ridotto dell’83% e diminuzione dell’87% dei rifiuti da smaltire in discarica. Questi dati sono stati quantificati grazie al calcolatore “Life Cycle Analysis” di CHEP: la prima LCA sul pallet pooling in Italia a ricevere dal Ministero dell’Ambiente il logo del programma per la valutazione dell’impronta ambientale.

“La scelta dei nostri Partner si basa sulla condivisione dei valori alla base della nostra filosofia: la passione per la qualità e per l'innovazione” commenta Tommaso Ceglie, Direttore Logistica Sammontana SpA. “Utilizziamo con soddisfazione il sistema CHEP per spedizioni in export e per spedizioni verso clienti in Italia con prodotti a marchio della distribuzione. L’esigenza di ottimizzare la nostra supply chain ha guidato la nostra ricerca di una realtà in grado di garantire la fornitura soprattutto nei periodi di picco produttivo, una riduzione dei costi logistici grazie all’abbandono delle attività legate all’interscambio e una spiccata attenzione al tema della sostenibilità ambientale. CHEP risponde perfettamente a questi requisiti e siamo lieti di poter rilevare un sensibile miglioramento dei nostri processi logistici”.

“Siamo molto orgogliosi della collaborazione con un’azienda così prestigiosa“ commenta Francesca Amadei, Direttore Commerciale di CHEP in Italia. “La partnership con Sammontana conferma il consolidamento della nostra presenza nel mondo dei gelati e dei surgelati e siamo felici di poter offrire la nostra soluzione di efficienza e sostenibilità anche in questo settore”.

www.chep.com

TAG: LOGISTICA,TRASPORTI,PARTNERSHIP,SAMMONTANA,CHEP,PALLETS,TOMMASO CEGLIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

21/10/2025

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra imprese della ristorazione e professionisti della cucina, promuovendo sinergie strategiche per la crescita del settore e la valorizzazione della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top